Che cos’è un’educazione alla conservazione ambientale?

Un’educazione alla conservazione ambientale prepara gli studenti al lavoro educativo relativo all’ambiente o alle carriere nella protezione dell’ambiente. Sono disponibili lauree a vari livelli, di solito nell’ambito di scienze ambientali o programmi di istruzione presso college e università. I laureati potrebbero dover richiedere ulteriori certificazioni se vogliono lavorare come insegnanti, a seconda della fascia d’età che desiderano insegnare e dove potrebbero lavorare. La formazione continua è anche una parte importante dell’educazione alla conservazione ambientale, poiché i progressi nelle scienze possono comportare il cambiamento di standard e pratiche nel settore.

Alcuni programmi sono progettati per preparare direttamente gli educatori. I partecipanti hanno familiarità con gli argomenti di conservazione ambientale e possono avere un focus specifico su un argomento come le zone umide o la silvicoltura sostenibile. In un programma di educazione alla conservazione ambientale, imparano come fornire sensibilizzazione ai membri del pubblico. Ciò può includere educazione ambientale adeguata all’età, attività e sviluppo del curriculum. Possono anche essere discussi i requisiti legali per gli insegnanti, inclusi gli standard del curriculum stabiliti dalle agenzie governative.

Gli educatori ambientali possono lavorare direttamente nelle scuole insegnando corsi di scienze. Possono anche tenere lezioni e spot per ospiti in una classe, insieme a gite organizzate ed eventi. Altri possono lavorare in campi o strutture ambientali con un braccio di sensibilizzazione pubblico. Dovrebbero avere familiarità con una varietà di tecniche di insegnamento, tra cui un’efficace comunicazione e distribuzione delle informazioni. L’educazione alla conservazione ambientale può anche familiarizzare le persone con i modi di utilizzare la natura stessa come classe, integrando l’interazione diretta con l’ambiente in un curriculum.

Più in generale, l’educazione alla conservazione ambientale può anche fornire formazione per le persone che vogliono lavorare nella conservazione. Ciò include le persone direttamente coinvolte nel ripristino e nella protezione dell’habitat insieme a responsabili politici e consulenti. Una persona con formazione in questo campo può lavorare per agenzie governative o organizzazioni con un interesse per l’ambiente. Altri possono lavorare per società di consulenza o società private che vogliono mettere in primo piano la conservazione e la responsabilità nel proprio lavoro.

Di solito è richiesto un master in educazione ambientale per insegnanti e professionisti di sensibilizzazione. I titoli post-laurea possono essere utili anche per le persone che intendono lavorare direttamente nella conservazione e in alcuni casi è fortemente raccomandato un dottorato. Le organizzazioni professionali offrono l’adesione alle persone in questo campo in modo che possano tenere il passo con le tendenze e le informazioni attraverso riviste specializzate, conferenze e seminari. Questi possono aiutare le persone a sviluppare nuovi curricula, discutere efficaci tecniche di sensibilizzazione e lavorare sulle risposte ai cambiamenti normativi che possono avere un impatto sulle pratiche di conservazione.