Un’ernia perineale ? una sporgenza nel pavimento pelvico, nota anche come perineo. Tali ernie sono presenti nell’uomo e di solito sono causate quando una parte di un organo penetra in uno spazio di cavit? che lo circonda. Anche cani e gatti possono avere queste ernie.
Le ernie pi? comuni sono quelle dello stomaco, note come ernie iatali, e quelle che interessano l’addome. Le ernie sono spesso congenite e il loro probabile sviluppo aumenta con l’et?. In rari casi, possono essere associati a malattie come la sindrome di Marfan.
Le ernie perineali possono essere causate da malattie della prostata e delle vie urinarie che indeboliscono il pavimento pelvico. Spesso sono causati anche da interventi chirurgici che comportano una scarsa ricostruzione del pavimento pelvico. Tale ricostruzione ? resa pi? difficile se l’intervento ha rimosso il coccige e/o il sacro distale. Costipazione e diarrea possono causare ernia perineale. Un muscolo elevatore dell’ano atrofizzato o una malattia del nervo pudendo possono anche portare alla condizione.
Ci sono una serie di altri elementi che possono causare un’ernia intorno al pavimento pelvico. ? pi? probabile che liquidi e tessuto adiposo entrino per primi nella cavit?. Man mano che il foro si sviluppa, parti dell’intestino, del retto o della vescica possono entrare nell’ernia. I primi sintomi di un’ernia perineale includono vaghi sentimenti di disagio e pressione intorno al retto. Un’ernia pi? sviluppata si mostrer? come un nodulo su uno o entrambi i lati del retto.
Una rete protesica ? un metodo di trattamento per l’ernia perineale, ma pu? portare a livelli relativamente elevati di recidiva a causa dello scarso ancoraggio della rete. I medici hanno sperimentato modi per risolvere il problema dell’ancoraggio utilizzando l’ortopedia, oltre a innesti di collagene di maiale o innesti di derma umano. L’uso di un lembo muscolare del grande gluteo ? un’altra opzione per la rete. Ancorando con successo la rete, i fluidi, il tessuto adiposo e gli organi sono meglio contenuti e protetti.
Mentre un’ernia potrebbe non causare dolore o disagio, ? possibile che l’area dell’organo che ? caduta nella cavit? rimanga bloccata. Se ci? accade, l’afflusso di sangue a quella parte dell’organo pu? essere interrotto. Il ritardo del trattamento pu? anche causare disfunzione d’organo e cancrena. Se ci? accade, ? necessario un intervento chirurgico d’urgenza.