Che cos’? uno squilibrio elettrolitico?

Gli elettroliti sono sali che conducono l’elettricit? nel corpo. Sono presenti nei fluidi corporei e nei tessuti e devono essere mantenuti nel corpo in un rapporto corretto per preservare il corretto funzionamento dei sistemi corporei. Lo squilibrio elettrolitico si verifica quando tale equilibrio viene interrotto. Questo pu? includere avere troppo o troppo poco di un particolare elettrolita nel corpo. Esistono diversi tipi specifici di squilibrio elettrolitico che possono verificarsi.

L’ipernatriemia si verifica quando c’? troppo sodio nel corpo. Esistono diverse potenziali cause di ipernatriemia, tra cui diabete non gestito, farmaci diuretici, respiro pesante come durante l’esercizio fisico, gravi ustioni, diarrea e vomito eccessivo. Il problema opposto, l’iponatriemia, ? quando il corpo ha troppo poco sodio. La causa pi? comune di iponatriemia ? l’insufficienza renale.

L’iperkaliemia ? un altro tipo di squilibrio elettrolitico. L’iperkaliemia ? il risultato quando il corpo ha un eccesso di potassio. ? pi? frequentemente causato da insufficienza renale o da farmaci che inducono il corpo a trattenere il potassio. L’ipokaliemia, quando il corpo non ha abbastanza potassio, ? spesso causata dai diuretici, perch? inducono il corpo a espellere pi? potassio.

Il calcio in eccesso o carente ? il terzo tipo comune di squilibrio elettrolitico. Troppo calcio si chiama ipercalcemia. L’ipercalcemia ? spesso causata da problemi alla tiroide, che controlla la quantit? di calcio nel corpo, o da alcuni tipi di cancro. Quando il corpo non ha abbastanza calcio, si parla di ipocalcemia. L’ipocalcemia ? spesso causata anche da problemi alla ghiandola tiroidea, un’infezione a livello del corpo chiamata sepsi o da una carenza di vitamina D.

Ci sono una variet? di sintomi di uno squilibrio elettrolitico. La natura dei sintomi dipender? dal tipo di squilibrio. I due sintomi comuni a tutti i tipi di squilibrio elettrolitico sono debolezza e confusione. Livelli di sodio alti o bassi possono produrre convulsioni e paralisi. Avere alti livelli di potassio spesso produce un ritmo cardiaco anormale. Troppo calcio pu? produrre disidratazione, perdita di appetito, nausea e vomito.

Esistono diversi trattamenti disponibili per lo squilibrio elettrolitico, a seconda del tipo di squilibrio presente. Molto spesso, un livello basso di un particolare elettrolita richieder? alla persona di ricevere un supplemento dell’elettrolita necessario. Avere troppo di un elettrolita viene spesso trattato con fluidi per via endovenosa (IV) per diluire la quantit? di elettrolita nel corpo della persona.
Gli squilibri elettrolitici possono essere lievi e non problematici oppure possono essere un problema grave. Qualsiasi squilibrio elettrolitico grave deve essere trattato immediatamente. In molti casi, il trattamento dello squilibrio elettrolitico deve essere seguito dal trattamento della causa sottostante.