Popolari per la loro altezza e il colore brillante, i fiori cardinali sono relativamente facili da coltivare. Fanno meglio in ambienti molto umidi e possono essere una buona scelta se si dispone di un laghetto o di una fontana che mantiene umido il terreno. I fiori cardinali di solito danno il meglio quando vengono piantati come piante giovani piuttosto che come semi. Queste piante non fanno bene nelle zone aride.
I fiori cardinali sono piante perenni della famiglia Lobelia. Fioriscono da met? estate fino all’autunno in un rosso vivace e possono raggiungere 2 cm o pi? di altezza. Questa popolare pianta perenne ? originaria di tutte le Americhe, dal Canada alla Columbia settentrionale. Mentre si trovano in natura, sono disponibili anche variet? ibride.
I fiori cardinali selvatici in genere raggiungono solo 2 piedi (60.96 cm) di altezza, ma gli ibridi di questa popolare perenne possono raggiungere fino a 4 piedi (1.2 m). Uno stelo centrale rigido supporta foglie ruvide fino a 6 cm di lunghezza, sormontate da un racemo di fiori tubolari scarlatti. I fiori sono lunghi circa 15.24 pollici (1.5 cm) senza profumo distinguibile, ma la loro forma, il colore brillante e il nettare attirano spesso colibr? e farfalle.
Nelle zone umide che farebbero marcire altre piante, il fiore cardinale prospera. Predilige terreni ricchi di umidit? e pu? tollerare solo brevemente il terreno asciutto. Il fiore cardinale cresce alla luce del sole nelle zone dove le estati sono pi? miti; a sud preferisce un ambiente pi? ombreggiato. ? possibile coltivare fiori cardinali da seme, ma ? preferibile utilizzare i trapianti, poich? le giovani piantine sono delicate.
Mentre i fiori cardinali sono piante perenni in qualche modo di breve durata, si propagano facilmente rimuovendo le giovani piante dalle piante mature in autunno. Se i fiori rimangono durante la fioritura, possono riseminare. Sono disponibili alcune variet? ibride con fiori rosa o bianchi; questi ibridi tendono ad essere pi? sensibili al freddo. La pacciamatura aiuter? a preservare l’umidit? nel terreno e a proteggere il fiore cardinale dalle fredde temperature invernali.
La natura alta del fiore cardinale, unita ai suoi brillanti fiori rossi, costituisce un solido elemento verticale in un giardino. Questa pianta si comporta molto bene vicino all’acqua, come uno stagno o il letto di un ruscello. ? anche un’aggiunta popolare a qualsiasi colibr? o giardino delle farfalle. La chiave per far crescere con successo i fiori cardinali in qualsiasi giardino ? assicurarsi che abbia molta umidit?.
Contenenti numerosi alcaloidi, tutte le parti del fiore cardinale sono velenose e tossiche se consumate in grandi quantit?. Nonostante questo, un certo numero di popoli nativi nordamericani usava i fiori cardinali per vari scopi medicinali. I Cherokee usavano la radice del fiore cardinale per curare disturbi di stomaco e piaghe difficili da guarire, e la foglia della pianta come analgesico e rimedio contro il raffreddore. I nativi irochesi pensavano che il fiore cardinale potesse fare molte cose, tra cui curare la febbre e agire come un filtro d’amore.