Esistono due metodi principali per determinare la dimensione corretta del condotto per un sistema di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC). Il metodo di uguale attrito determina la perdita di pressione in base a ciascun segmento della canalizzazione, mentre il metodo di recupero statico si basa su come la pressione statica su un ramo del canale compensa la perdita fittizia della sezione precedente. Altri fattori come i piedi cubi al minuto, in base alle dimensioni dello spazio ospitato dal flusso d’aria, la lunghezza totale del sistema e l’installazione di collegamenti adeguati sono importanti per l’installazione del condotto e per decidere la dimensione corretta. Se la dimensione del condotto è troppo grande, le spese energetiche saranno maggiori, mentre i condotti di dimensioni troppo piccole non consentiranno un trasferimento d’aria sufficiente.
Con il metodo dell’attrito uguale, il ramo più lungo del condotto viene preso in considerazione nella perdita di pressione totale, ma nei calcoli devono essere inclusi anche componenti come gomiti e raccordi. Il metodo di riacquisizione statica è più sequenziale. Tiene conto degli effetti della sezione precedente del condotto sulla velocità dell’aria nel segmento successivo. Indipendentemente dal metodo utilizzato, è necessario conoscere le dimensioni dell’ambiente da riscaldare o raffrescare mediante il condotto dell’aria condizionata. Nel caso di più stanze, ciò significa che si dovrebbe combinare lo spazio di ogni stanza per capire la corretta dimensione del condotto.
La dimensione totale del condotto include anche la lunghezza delle altre forniture del condotto. Gli stivali, i gomiti, le serrande di bilanciamento e le griglie aumentano la lunghezza, quindi il corretto dimensionamento del condotto dovrebbe essere calcolato utilizzando tutti gli elementi che verranno inclusi. Il numero finale non deve essere calcolato manualmente. Esistono molti programmi software che possono essere utilizzati per calcolare le dimensioni del condotto e molti programmi online sono disponibili gratuitamente. Forniscono un’interfaccia completa per calcolare con precisione le dimensioni e il layout del condotto.
La scelta del tipo di condotto influisce sulla dimensione finale scelta, poiché i tronchi, i rami e le parti radiali del condotto influiscono sul layout e sul flusso d’aria. Se un sistema di canali HVAC non è dimensionato correttamente, il flusso d’aria potrebbe non essere adeguato per riscaldare o raffreddare uno spazio. L’aria potrebbe fuoriuscire e anche la velocità dell’aria potrebbe creare alti livelli di rumore. Strumenti software a basso costo o addirittura gratuiti aiutano nel processo di determinazione della dimensione corretta del condotto prima dell’installazione.