Gli installatori di calcestruzzo utilizzano spesso barre d’acciaio, o armature, per aggiungere supporto strutturale a passerelle o edifici in cemento. In questi tipi di applicazioni in cemento armato, la posizione dell’armatura all’interno del calcestruzzo può avere un impatto importante sulla durata e sulle prestazioni. La copertura in calcestruzzo, che è la distanza tra la parte superiore dell’armatura e la parte superiore del calcestruzzo finito, può aiutare gli installatori a determinare il corretto posizionamento dell’armatura. La copertura insufficiente del calcestruzzo spesso porta a danni, che non solo influenzano l’aspetto del calcestruzzo, ma anche la sua funzione a lungo termine.
La quantità di copertura in calcestruzzo richiesta per ogni progetto può variare in base a una serie di fattori diversi. I tassi di attività sismica all’interno di una regione specifica possono alterare le raccomandazioni sulla copertura concreta, così come le condizioni meteorologiche locali. Lo spessore della copertura può essere influenzato anche dal tipo di struttura in costruzione o dal tipo di impasto cementizio. Infine, sono richiesti diversi tipi di specifiche di copertura in calcestruzzo per i progetti interni rispetto a quelli all’aperto.
Molti comuni includono requisiti di copertura concreta nei regolamenti edilizi locali. Gli appaltatori fanno riferimento a questi codici durante la costruzione di un nuovo progetto e la copertura in calcestruzzo può essere misurata o ispezionata dalle autorità locali. I requisiti di spessore generali vanno da 15 a 55 mm (da 0.59 a 2.16 pollici) in diverse parti del mondo. Alcune aree possono anche utilizzare un modello di profondità più, il che significa che il copriferro dovrebbe misurare la stessa profondità dello spessore dell’armatura più un numero specifico di millimetri aggiunti. Quando i codici locali non sono disponibili o non sono applicabili, i costruttori spesso si affidano agli standard del settore per determinare il miglior spessore di copertura.
Anche se può sembrare che una copertura più spessa sia sempre una buona opzione, non è sempre così. È fondamentale per i costruttori sbagliare con una copertura troppo spessa e una troppo sottile. Una copertura in calcestruzzo spesso può causare crepe lungo la superficie del calcestruzzo, mentre una copertura troppo sottile lascia l’armatura vulnerabile all’esposizione agli agenti atmosferici. Alcuni costruttori aggiungono rinforzi in acciaio inossidabile o fibra di vetro all’interno della copertura per aggiungere resistenza e soddisfare i codici locali senza esporre l’armatura a danni.
Lo spessore adeguato della copertura offre una serie di vantaggi ai proprietari di case in cemento o al personale di manutenzione. La copertura protegge l’armatura in acciaio dal calore e dall’esposizione al fuoco, riducendo al minimo il rischio di danni durante un’emergenza. L’armatura ben posizionata ha anche meno probabilità di soffrire di ruggine o corrosione, il che aiuta a prevenire le macchie sulla superficie del calcestruzzo.