I media sembrano essere un mistero per molte persone e i giornali possono sembrare particolarmente misteriosi, dal momento che nessuno “vede” mai i giornalisti, a differenza dei giornalisti televisivi. I giornali appaiono nei cortili e negli scaffali, con alcune immagini delle persone che lo hanno messo insieme. Come funzionano i giornali? Questo articolo discuter? del funzionamento della maggior parte dei quotidiani di piccole e medie dimensioni, che costituisce la maggior parte dei quotidiani negli Stati Uniti.
I giornali di solito hanno un dipartimento amministrativo, che copre l’alta direzione, le buste paga, la contabilit? e le risorse umane; un ufficio stampa, dove lavorano giornalisti e fotografi; un reparto di produzione, che ? dove il giornale ? pronto per la stampa; un dipartimento pubblicitario e di diffusione, che gestisce gli abbonamenti e le consegne.
La notizia inizia davvero nella redazione. I giornalisti coprono determinati “battiti” o aree, come il municipio o il tribunale della contea. Raccolgono e scrivono storie sui loro ritmi. Queste storie sono o idee proprie o assegnate dai loro redattori. La maggior parte dei dipartimenti di notizie ha un capo dipartimento per ogni “segmento” di notizie – metro, caratteristiche, sport e cos? via. I capi di questi dipartimenti sono i redattori. Vedono le storie finite, apportano correzioni o suggerimenti e alla fine le inviano alla scrivania.
Il banco di lettura rilegge le storie per grammatica e ortografia, le mette sulla pagina e invia i “manichini” o le stampe all’editore di gestione. Gli articoli vengono nuovamente verificati e quindi cancellati per essere inviati al tipografo o al produttore di lastre. I processi di fabbricazione delle lastre sono per lo pi? gestiti da computer, ma a volte un annuncio speciale o altre funzionalit? vengono creati manualmente su fogli di grandi dimensioni e elaborati manualmente.
Quando tutte le pagine sono state inviate e le lastre di alluminio sono state bruciate e posizionate sulla macchina da stampa, il caposquadra della sala stampa avvia la macchina da stampa e in circa 60 secondi escono i primi documenti. Queste di solito non sono buone copie, poich? la stampante dovr? essere calibrata per il colore e registrarsi durante la stampa. I documenti tornano quindi ai redattori e al banco copie, che li controllano nuovamente per individuare eventuali errori e i giornali vengono raggruppati e inviati ai corrieri.
Il vecchio clich? del film “Stop the press!” non viene quasi mai ascoltato, per inciso. Le macchine da stampa sono macchine enormi e le fermano nel bel mezzo della corsa, a meno che non sia assolutamente necessario costare tempo e denaro. Se il remake pu? attendere fino alla sostituzione del rotolo, che ? quando gli enormi rotoli di carta vengono sostituiti sulla macchina da stampa e la macchina da stampa dovr? comunque essere fermata, allora verr? effettuata la modifica.
Sebbene i giornali si impegnino a informare il pubblico su questioni vitali ed eventi di interesse per la comunit?, sono comunque aziende e vogliono realizzare profitti. Per questo motivo, i giornali fanno pagare per la pubblicit?. Paga le bollette. Gli individui o le imprese possono pagare per pubblicare annunci pubblicitari, con il vantaggio che il giornale dar? loro tutto lo spazio che sono disposti a pagare.
I giornalisti dei giornali hanno di solito titoli universitari in giornalismo o un campo correlato come l’inglese o le arti linguistiche. In molti modi, essere un giornalista ? come qualsiasi altro lavoro da 9 a 5, tranne per il fatto che i giornalisti sono pagati per essere ficcanaso. Molte persone non pensano ai giornalisti come a persone creative, dal momento che hanno la maggior parte del lavoro quotidiano delle professioni di scrittura, ma sono spesso persone altamente creative che scrivono perch? ? quello che amano fare.
I giornali lavorano in una relazione simbiotica con le comunit? che servono. Le comunit? forniscono storie e i giornali si assicurano che quelle storie vengano raccontate. La maggior parte del personale dei giornali ritiene di avere la responsabilit? di dire la verit? e di prendere molto seriamente questo dovere.