Conosciute anche come spese in conto capitale, le spese in conto capitale sono pagamenti che vengono utilizzati per proteggere i beni aziendali che verranno utilizzati per un periodo superiore a un anno civile. Uno degli esempi pi? comuni di spese in conto capitale ? l’acquisto di un edificio o attrezzatura utilizzata nel processo di produzione per diversi anni. Oltre a beni immobili e macchinari, anche altri tipi di acquisti possono essere qualificati come spese in conto capitale, supponendo che il costo sia ripartito su un lungo periodo di utilizzo.
Mentre molte aziende impiegano un nucleo di spese in conto capitale simili, ci sono esempi di spese in conto capitale associate a tipi specifici di settore. Ad esempio, una libreria che acquista nuovi scaffali per visualizzare gli articoli trasportati nel negozio sarebbe considerata una spesa in conto capitale, poich? gli scaffali sono fondamentali per la funzione dell’azienda e probabilmente dureranno per molti anni. Un taxi ? considerato una spesa in conto capitale per una compagnia di taxi, poich? l’attivit? ? essenziale per il funzionamento dell’azienda e si prevede che rimarr? in servizio continuo per pi? di un singolo periodo di dodici mesi.
Una differenza importante tra una spesa in conto capitale e altri tipi di spese ? la durabilit? dell’articolo acquistato. Gli apparecchi di illuminazione acquistati per gli edifici di propriet? di una societ? sarebbero considerati una spesa in conto capitale, poich? si prevede che forniranno un servizio per pi? di un anno. Allo stesso tempo, una spesa come la bolletta mensile del gas o dell’elettricit? sarebbe considerata una spesa operativa anzich? una spesa in conto capitale. Questo perch? le utility sono gi? state consumate nell’ultimo mese e non possono offrire ulteriori vantaggi all’azienda.
In molte nazioni, ci sono incentivi fiscali offerti al fine di incoraggiare le aziende ad acquistare beni che hanno una lunga vita. Un’azienda pu? scegliere di acquistare un immobile come parte della sua strategia operativa complessiva ed essere in grado di godere di agevolazioni fiscali associate al mutuo utilizzato per garantire la propriet?. Finch? la societ? sta pagando il mutuo, tali agevolazioni fiscali continuano, sebbene possano diminuire ogni anno successivo. Ci sono anche situazioni in cui l’azienda pu? guadagnare una detrazione fiscale su una particolare spesa in conto capitale, se tale spesa era dovuta alla necessit? di sostituire le apparecchiature ritenute necessarie per l’efficienza e la produttivit? dell’operazione commerciale. I contabili professionisti possono aiutare l’imprenditore a identificare eventuali detrazioni applicabili in relazione a una qualsiasi delle spese in conto capitale e assicurarsi che la detrazione sia richiesta conformemente alle linee guida stabilite dall’agenzia fiscale competente.