L’aspetto pi? positivo di uno stimolo fiscale ? che, quando ? efficace, pu? cambiare completamente il corso di una nazione. Pu? proteggere i mercati dei capitali e migliorare il tenore di vita della popolazione. Questi benefici generalmente richiedono ad un governo di aumentare il proprio debito, che viene comunemente rimborsato dai contribuenti. Le politiche di stimolo sono anche comunemente inclini alla politica. Se viene messa in atto una misura di stimolo inefficace, pu? peggiorare una cattiva economia.
I pro e contro specifici degli stimoli fiscali variano a seconda della politica che viene presa in considerazione. Questo pu? essere visto come uno svantaggio dell’idea dei governi che tentano di stimolare artificialmente un’economia. Quando si analizza una determinata politica, gli aspetti negativi in ??un contesto possono essere positivi in ??un diverso contesto economico. Le politiche di stimolo sono raramente assolute, il che significa che generalmente non si pu? fare affidamento sul fatto che funzionano sempre allo stesso modo e producono risultati coerenti.
Uno stimolo fiscale pu? avere effetti drastici su un’economia, che pu? essere positiva o negativa. Se viene attuata una politica efficace, le condizioni economiche di una nazione possono essere rimesse in rotta, il che dovrebbe influenzare positivamente la vita di molte persone. Al contrario, se viene attuata una politica inefficace, una brutta situazione pu? peggiorare notevolmente e gli effetti negativi che ne derivano potrebbero essere a lungo termine.
L’attuazione di uno stimolo fiscale pu? pacificare gli investitori titubanti. Molte persone non sono consapevoli del fatto che gli investimenti sono una parte vitale della maggior parte delle economie sviluppate. Senza queste persone che forniscono il loro sostegno finanziario, il ritmo dello sviluppo generalmente diminuir?, il che pu? avere effetti negativi increspanti. Quando un governo ? disposto ad agire per migliorare o stimolare un’economia, tuttavia, spesso serve come un segno di sicurezza che impedisce agli investitori di ritirare o trattenere il proprio denaro dai mercati dei capitali di una nazione.
Uno stimolo fiscale tende ad attirare una notevole quantit? di attenzione da parte della popolazione. Pertanto, queste misure sono soggette alla contaminazione della politica, che pu? influire sulle decisioni prese. In alcuni casi, le politiche sono formulate in base pi? alle preoccupazioni dei politici riguardo al loro lavoro che alla vera fiducia in un determinato stimolo. Quando ci? viene fatto, il benessere a lungo termine della nazione viene spesso messo a repentaglio.
Un altro svantaggio di uno stimolo fiscale ? che una tale politica comporta spesso un governo che aumenta il proprio debito. Quando l’economia di una nazione sta soffrendo, anche il suo governo ? generalmente in difficolt? finanziarie. Effettuare uno stimolo, quindi, implica comunemente prendere in prestito denaro, che alla fine dovr? essere rimborsato. L’onere di tale rimborso ricade spesso sui contribuenti e, in alcuni casi, sono i contribuenti di una generazione successiva che non hanno contribuito a creare il problema o a beneficiare dello stimolo.