Come mi preparo per un innesto di gomma?

Le misure adottate per prepararsi a un innesto gengivale includono una buona igiene orale, smettere di fumare e, in alcuni casi, interrompere per un breve periodo gli agenti fluidificanti del sangue. Questo, tuttavia, dipende dal motivo dell’agente che fluidifica il sangue e dall’intervento specifico che viene eseguito e dovrebbe essere discusso sia con il medico che esegue l’intervento che con il medico prescrittore con largo anticipo rispetto alla procedura. La chirurgia dell’innesto gengivale viene eseguita su persone con gengive ritirate per sostituire la gengiva.

La recessione gengivale pu? verificarsi a causa di una serie di fattori, tra cui la genetica e l’invecchiamento. Anche lo spazzolamento aggressivo pu? essere una causa e una scarsa igiene orale pu? consentire agli enzimi di divorare le gengive. Anche il tabacco da masticare e i disturbi alimentari come la bulimia possono causare la recessione gengivale. Indipendentemente dalla causa, la chirurgia dell’innesto gengivale pu? essere un’opzione, in quanto consente di ridurre il rischio di ulteriore carie dentale e perdita ossea, arresta la sensibilit? ed ? esteticamente gradevole.

La chirurgia dell’innesto gengivale viene eseguita da un parodontologo o da un dentista generico che ? stato addestrato. Di solito viene eseguito nella stanza del dentista in anestesia locale. Un blando sedativo pu? essere somministrato per ridurre al minimo l’ansia e il disagio durante la procedura. Qualcuno dovrebbe essere disponibile per guidare il paziente a casa dopo la procedura, poich? potrebbe essere assonnato.

Prima di eseguire un innesto gengivale, le diverse opzioni per la procedura dovrebbero essere discusse con il dentista. Ci sono due modi in cui pu? essere eseguita. Il tessuto del paziente pu? essere tagliato dal palato e cucito, o innestato, alla gengiva, oppure pu? essere utilizzato tessuto donatore. I vantaggi e gli svantaggi di ciascun tipo dovrebbero essere discussi. Dovrebbero essere menzionati anche eventuali farmaci e allergie attuali.

Dopo un innesto gengivale, si consiglia al paziente di riposare per almeno 24 ore, con la testa leggermente sollevata. Durante questo periodo, dovrebbero essere evitati cibi duri. Uno stent o una guardia possono essere dati a coloro che hanno utilizzato il tessuto del loro palato per l’innesto. Questo protegger? il palato durante la guarigione.

Dopo la procedura possono essere somministrati blandi farmaci analgesici, poich? il paziente pu? provare dolore. Pu? essere somministrato anche un collutorio antibatterico. Il dentista che ha eseguito l’intervento consiglier? al paziente quando ? possibile riprendere il normale uso del filo interdentale e lo spazzolamento dei denti. Solo il collutorio o il risciacquo possono essere utilizzati fino a quando l’innesto non ? guarito per prevenire emorragie o danni all’innesto di guarigione.