Come posso affrontare l’eruzione della barba?

L’eruzione della barba ? un problema fastidioso, a volte doloroso, che pu? peggiorare nel tempo se non riconosciuto e trattato adeguatamente. ? meglio evitare del tutto la condizione adottando misure preventive, come non usare rasoi vecchi o sporchi e praticare una buona igiene personale. L’acqua salata tiepida pu? aiutare se l’eruzione cutanea sviluppa pustole. Creme e lozioni antibatteriche topici possono anche aiutare ad alleviare i sintomi. Nei casi avanzati, potrebbero essere necessari antibiotici da prescrizione affinch? la condizione guarisca correttamente.

Altrimenti noto come prurito del barbiere, l’eruzione cutanea si verifica quando i follicoli piliferi in una zona della barba vengono infettati da batteri. Normalmente, i batteri che causano la condizione non sarebbero in grado di rompere la barriera della pelle, ma la rasatura compromette quella barriera, permettendo ai batteri di infettare i follicoli. La condizione, conosciuta pi? comunemente nei circoli medici come sycosis barbae, apparir? tipicamente come un’eruzione cutanea rossa e pruriginosa che pu? sviluppare piccole tasche piene di pus.

? meglio evitare del tutto l’eruzione cutanea seguendo semplici misure preventive. Prima di tutto, devi seguire una buona igiene personale, lavandoti spesso viso e mani per prevenire la diffusione dei batteri. Non utilizzare rasoi sporchi o usurati ed evita di riutilizzare quelli usa e getta. ? consigliabile non condividere forbici o pettini con un’altra persona perch? cos? facendo si potrebbero diffondere i batteri. Anche se radersi mentre il viso ? bagnato potrebbe sembrare pi? comodo, pu? favorire l’eruzione cutanea perch? la pelle ? pi? vulnerabile all’intrusione batterica quando ? bagnata.

Se sospetti di avere un’eruzione cutanea, dovresti evitare di raderti o, per lo meno, passare a un rasoio elettrico. I rasoi elettrici sono meno traumatici per la pelle. Per i casi lievi, l’olio dell’albero del t? pu? aiutare. L’olio dell’albero del t? funziona come antisettico e ha propriet? antibatteriche. Puoi trovare lozioni dopobarba che contengono olio di melaleuca e potrebbe essere utile aggiungerlo alla tua routine di rasatura anche prima di qualsiasi segno di eruzione cutanea.

In alcuni casi, si formeranno piccole pustole bianche nell’area dell’eruzione cutanea. L’uso di un bagno di acqua salata calda per 15 minuti due volte al giorno aiuter? ad alleviare questa condizione. Se l’eruzione cutanea non migliora dopo alcuni giorni o peggiora, potresti aver bisogno di antibiotici e dovresti consultare il medico. A volte, verr? prescritta una crema antibatterica topica, come vioformio o mupirocina. Nei casi pi? gravi, potrebbero essere necessari antibiotici per via orale.

Se lasciato incustodito, l’eruzione della barba pu? diventare una condizione cronica e pu? anche causare cicatrici. Alcune condizioni, come il diabete o le malattie autoimmuni, possono predisporre a questa condizione. Una volta che hai contratto l’eruzione cutanea, di solito ? un’indicazione che sarai suscettibile in futuro. In tal caso, devi essere sempre estremamente coscienzioso nella tua igiene personale e adottare le misure preventive necessarie per evitare di contrarre l’eruzione cutanea.