Come posso aiutare mio figlio ad affrontare la morte di un amico?

È improbabile che un bambino superi l’infanzia senza sperimentare la morte. Quando la morte è inaspettata, può essere difficile dare la notizia a un bambino. Un bambino molto piccolo, che non ha mai sperimentato la morte di un amico, un animale domestico o una persona cara, potrebbe non sapere come reagire a tali notizie.
I bambini spesso vogliono sapere cosa significa morire. Per i bambini piccoli, questo può significare spiegare che fisicamente, la morte è un processo in cui il corpo smette di funzionare. L’uso di eufemismi come passare o andare a dormire non è raccomandato, in quanto potrebbero indurre il bambino a temere che possa morire accidentalmente nel sonno.

I bambini possono anche voler sapere cosa succede a un corpo dopo la morte di qualcuno. In effetti possono porre domande che possono scioccare un genitore. È considerato meglio trattare tali domande con fatti accurati ma semplici.

Anche con una spiegazione, dopo la morte di un amico, i bambini potrebbero non essere in grado di capire che un amico se n’è davvero andato. Se la famiglia crede in una qualche forma di vita ultraterrena, questo può rivelarsi confortante o sconcertante. I bambini che credono in Dio potrebbero trovarsi a chiedersi perché Dio ha causato la morte. Non c’è un buon modo per avvicinarsi a questo, se non per assicurare al bambino che è al sicuro.

Quindi, la morte di un amico è fondamentalmente l’inizio di molte conversazioni, alcune fattuali, altre spirituali e altre emotive. È molto probabile che il modo di piangere di un bambino sia molto diverso dalla risposta dell’adulto. I bambini potrebbero non piangere o potrebbero non volerne parlare. Potrebbero pensarci molto più a lungo e avere domande tra sei mesi. Potrebbe essere necessario ripetere le conversazioni su cosa significhi morire.

L’apertura con il proprio figlio a queste conversazioni è assolutamente fondamentale. Invece di aspettarti che un bambino si senta in un certo modo, aspettati che si senta in molti modi diversi. Un bambino che sperimenta la morte di un amico può comportarsi male o diventare triste a volte anni dopo la morte. In alternativa, potrebbero non versare una lacrima, perché semplicemente non riescono a cogliere il problema.

Può essere utile consultare altri genitori o un consulente del dolore se non ti senti in grado di rispondere alle domande di tuo figlio. I consulenti del lutto possono aiutare a orientare i genitori in questa tragica esperienza. Quando necessario, un bambino può trarre beneficio anche da una consulenza individuale sul lutto o da una terapia del gioco.

I bambini più grandi possono reagire in modo diverso alla morte di un amico rispetto a un bambino più piccolo. In effetti, gli adolescenti spesso non vogliono discutere i propri sentimenti con i genitori. Potrebbero sentirsi più a loro agio nel discutere i loro pensieri con i loro coetanei. Quando la morte viene avvertita da una comunità scolastica, ad esempio, le scuole sono spesso eccellenti nel fornire consulenza sul lutto e supporto agli studenti nei mesi difficili a venire.
Sebbene sia importante far sapere a un adolescente che sei a sua disposizione, è anche importante rispettare il suo spazio se non vuole discutere dei propri sentimenti. Non è saggio cercare di forzare una discussione con un adolescente. Si può, tuttavia, avviare una consulenza familiare se la morte colpisce tutti i membri della famiglia.

Tuttavia, si dovrebbero cercare nell’adolescente segni di continua depressione. A volte gli amici intimi possono imitare la morte di un amico. Questa è una situazione pericolosa e richiede vigilanza. Se dopo pochi mesi un adolescente sembra non riprendersi affatto, si dovrebbe assolutamente prendere in considerazione la consulenza.
Alcuni genitori pensano che non dovrebbero mostrare ai figli le proprie emozioni per la morte di un amico. Tuttavia, gli psicologi spesso ritengono che questo sia un errore. Mentre urla e pianti esagerati possono rendere il bambino preoccupato, le lacrime naturali e la sensazione di tristezza di fronte al bambino possono aiutarlo a capire che anche loro possono piangere o sentirsi tristi. Genitori e amici insegnano una lezione di una vita su come le persone si addolorano quando incontrano la morte. Rispondere senza emozioni può insegnare al bambino che la reazione emotiva è inaccettabile.