Nel processo di conduzione di un’analisi politico-legale, economica, socio-culturale e tecnologica (PEST) per una banca, vengono generalmente considerati diversi fattori ambientali e normativi. Alcune delle cose specifiche che possono influenzare una banca includono le normative locali, i sentimenti dei cittadini sull’uso delle banche e se il clima economico pu? supportare un nuovo istituto finanziario. L’analisi pu? aiutare una banca a determinare come posizionarsi strategicamente in quanto determina i metodi migliori per avvicinarsi al marketing, alle opportunit? e allo sviluppo del business. Un’analisi PEST per una banca pu? anche essere utile per determinare se ? consigliabile entrare in un nuovo mercato.
Il primo passo di un’analisi PEST per una banca ? un esame dell’ambiente politico. Uno degli elementi chiave di questo compito ? determinare le restrizioni generali e il supporto che ci si pu? aspettare dal governo. Studiando altre banche dello stesso settore, pu? essere possibile farsi un’idea di quale sia l’ambiente attuale per le istituzioni finanziarie. Questo ? un passo particolarmente importante per una banca straniera, poich? le normative governative possono variare notevolmente tra i diversi paesi.
Successivamente, l’analisi PEST per una banca verr? generalmente utilizzata per determinare il clima economico. Elementi importanti da considerare includono lo stato generale del mercato, i tassi di interesse e l’inflazione. Una banca pu? anche trovare utile fare proiezioni sulla stabilit? a lungo termine dell’economia. L’obiettivo ? determinare se un altro istituto finanziario potrebbe prosperare nell’economia attuale e in via di sviluppo.
Un’altra parte di un’analisi PEST per una banca ? l’esame degli aspetti socioculturali che potrebbero influenzare il business. Uno degli aspetti pi? importanti di questo passaggio ? determinare l’atteggiamento culturale verso le questioni relative al denaro. Ci? pu? includere aspetti quali la sensibilit? generale nei confronti delle banche, l’approccio al risparmio e l’atteggiamento generale nei confronti dei prestiti. Una societ? straniera potrebbe voler determinare se sarebbe accolta e fidata dai cittadini nell’area interessata.
Il passaggio finale di un’analisi PEST ? l’aspetto tecnologico. ? consigliabile che la banca determini se dispone delle risorse tecniche per servire efficacemente i propri clienti. Ci? include la capacit? di aggiornare i sistemi e adottare nuove tecnologie efficienti ed efficaci. ? anche importante che la tecnologia consenta alla banca di servire i clienti nel modo che ritengono pi? conveniente. Ci? significa garantire che i sistemi non siano solo aggiornati in modo appropriato, ma che siano facili da usare per il cliente target.