Come posso diventare un banchiere privato?

Il private banking prevede operazioni bancarie per soggetti con attivit? liquide pari o superiori a $ 1 milione di dollari USA (USD). Il servizio di private banking pu? includere elementi come consulenza sulla gestione patrimoniale, opportunit? di conto di risparmio ad alto interesse, consulenza fiscale o servizio pratico di gestione patrimoniale. Se aspiri a diventare un banchiere privato, in genere avrai bisogno di un diploma universitario e un diploma post-laurea.

Ottenere una laurea in finanza pu? essere utile se vuoi diventare un banchiere privato. Avere conoscenza della finanza sar? utile perch? gli investimenti e la gestione del denaro fanno parte di ci? che fa un banchiere privato. Avere conoscenza della finanza ? anche utile perch?, in quanto banchiere privato, devi essere in grado di avere discussioni su azioni, obbligazioni e private equity con i clienti nel processo di consulenza.

La domanda di lavoro nell’arena bancaria si presenta in genere durante l’ultimo semestre del college. Certo, ? possibile che invece di fare domanda per un lavoro, si debba invece richiedere prima un programma di formazione. Ad esempio, in alcune grandi banche, ci sono programmi speciali che addestrano gli individui a diventare banchieri privati.

Inoltre, sebbene non sia assolutamente essenziale, avere un master in business pu? essere un vantaggio. Il master mostra ai potenziali datori di lavoro che sei serio nel tuo obiettivo di lavorare nel private banking. In genere si consiglia di candidarsi a un corso di laurea magistrale in Business Administration (MBA) dopo due anni di esperienza lavorativa.

In termini di percorso professionale, coloro che vogliono diventare un banchiere privato possono scegliere di perseguire vendite o possono scegliere di perseguire investimenti. Le vendite in genere coinvolgono il lavoro telefonico, stabilendo un rapporto con gli individui e vendendo qualsiasi prodotto la banca possa offrire a tali individui. Il personale addetto agli investimenti tender? a concentrarsi sulla messa a punto di piani di investimento e sull’investimento del denaro dei clienti.

Se vuoi diventare un banchiere privato, ? importante avere buone capacit? di comunicazione orale e scritta perch? passerai gran parte del tuo tempo a comunicare con i clienti. Avere la capacit? di ascoltare e fare osservazioni approfondite pu? anche essere utile in termini di determinazione dei bisogni dei clienti. ? anche importante mantenere riservate le informazioni sugli investimenti. Gli stipendi variano a seconda di quanta esperienza ha un banchiere privato e in base al successo del banchiere privato nel portare clienti o nell’investire i soldi dei clienti. Concesso, se hai buone capacit? di vendita o buone capacit? di investimento, una carriera nel private banking pu? essere redditizia.