Le carriere dei tecnici dell’elettrocardiogramma comportano lo svolgimento di test medici che aiutano i medici a fare diagnosi, come stress test, scansioni cardiache ed elettrocardiogrammi. Il requisito educativo minimo per diventare un tecnico di elettrocardiogramma ? un diploma di scuola superiore, anche se il grado associato di tecnologia medica ti offrir? i vantaggi di avere una posizione di supervisione e uno stipendio pi? elevato. Un’alternativa alla laurea di un associato ? quella di ricevere una formazione da una scuola professionale. Oltre ai requisiti educativi, la maggior parte dei lavori richiede una licenza regionale e anche la certificazione di pronto soccorso e rianimazione cardiopolmonare. A completare i requisiti, sono il possesso di alcune caratteristiche fisiche e della personalit?.
Nella maggior parte dei paesi, la preparazione per diventare un tecnico di elettrocardiogramma pu? iniziare al liceo e proseguire attraverso una scuola professionale o un college comunitario. Possono essere utili corsi di scuola superiore di biologia, algebra e educazione fisica, nonch? studi di informatica, dattilografia e grammatica. La formazione post-liceo sar? finalizzata a conseguire un diploma di associato in tecnologia medica e coinvolger? l’insegnamento della terminologia medica, dei farmaci cardiovascolari e delle scienze mediche di anatomia e fisiologia. Altre attivit? di formazione includeranno tecniche di cura del paziente, etica medica ed esperienza pratica supervisionata.
A parte la formazione, chiunque voglia diventare un tecnico di elettrocardiogramma dovrebbe avere tratti fisici e di carattere che lo equipaggino per il lavoro. ? necessaria una buona salute fisica, insieme a un test di tubercolosi negativo e alle attuali immunizzazioni. Poich? interagirai con pazienti, medici e altri membri del team sanitario dell’ospedale, sono richieste eccellenti capacit? comunicative. Dovresti anche avere un buon modo di dormire ed essere in grado di aiutare i pazienti a mantenere la calma durante i test.
Il compito principale di un membro di questa professione ? condurre un elettrocardiogramma, che ? un test che valuta e registra l’attivit? elettrica del cuore. Questi test aiutano i medici a diagnosticare diverse malattie rivelando ritmi cardiaci anormali e mostrando danni ai muscoli cardiaci. Il tecnico dell’elettrocardiogramma esaminer? prima l’anamnesi del paziente, quindi proceder? ad attaccare gli elettrodi al torace, alle braccia e alle gambe del paziente. Oltre all’esecuzione del test, ? possibile che venga richiesto di aiutare il medico a interpretare i risultati. Se si verifica un’emergenza durante il test, dovresti essere in grado di riconoscerlo e aiutare il medico a rispondere ad esso.
Con ulteriore formazione ed esperienza, i compiti del tecnico dell’elettrocardiogramma possono comportare la specializzazione in varie aree di analisi del cuore. Tali aree possono includere il monitoraggio della cavezza, che registra il ritmo cardiaco di un paziente per uno o due giorni, o prove di stress, che monitora il cuore di un paziente durante l’esercizio. Altre aree di specializzazione includono il cateterismo cardiaco, la fonocardiografia e la vettorcardiografia.