Prevenire la malattia del cetriolo di solito significa capire esattamente cosa sta succedendo alla pianta e nel giardino. Esistono tre grandi categorie in cui rientrano quasi tutte le malattie del cetriolo e ognuna ha un approccio diverso per il trattamento e la prevenzione. I parassiti e gli insetti sono una malattia comune del cetriolo che pu? essere prevenuta con barriere fisiche, insetticidi, piante da compagnia e insetti utili. Le infezioni batteriche si verificano quando gli organismi entrano nella pianta attraverso foglie danneggiate, viti o frutti e possono essere prevenute con un attento trattamento delle viti di cetriolo e tenendo lontani i parassiti. Le infezioni fungine si verificano quando le spore trasportate dall’aria mettono radici sulla superficie della pianta e possono essere prevenute prestando attenzione alle abitudini di irrigazione, ai parassiti e, infine, ai fungicidi.
Indipendentemente dalla malattia del cetriolo che potrebbe essere prevalente nell’area, uno dei modi migliori per proteggere una pianta ? utilizzare una variet? che ? stata allevata per resistere. I semi e le piantine sono generalmente contrassegnati come resistenti alle malattie e questa resistenza pu? fare molto. Alcune malattie, come la radice rosa, la macchia marrone e il mosaico del cetriolo, in realt? non hanno altra forma di prevenzione o trattamento oltre alla resistenza innata all’interno della pianta. Tuttavia, questo pu? essere difficile per i giardinieri che stanno cercando di coltivare variet? antiche.
Un altro modo generale per aiutare a prevenire la malattia del cetriolo di anno in anno ? rimuovere tutta la materia vegetale alla fine della stagione di crescita. Ci? significa rimuovere tutte le foglie e le viti e la maggior parte delle radici possibile. Il terreno deve essere lavorato ad una profondit? di almeno 6 pollici (circa 15 centimetri). Inoltre, le colture dovrebbero essere ruotate in luoghi diversi ogni anno in modo che malattie e parassiti del suolo, come alcuni coleotteri e nematodi, non abbiano la possibilit? di infettare di nuovo la stessa variet? di piante l’anno prossimo.
Modi specifici per prevenire una malattia fungina del cetriolo ? essere consapevoli della quantit? e della posizione dell’acqua. Quando si annaffia, ? meglio evitare di inumidire le foglie e utilizzare metodi di irrigazione mirati come coni d’irrigazione, tubi di irrigazione o tubi di irrigazione sottili. Anche evitare di maneggiare troppo la pianta pu? aiutare, perch? molte malattie fungine entrano nelle piante attraverso una breccia nella superficie delle piante.
Una malattia batterica del cetriolo pu? entrare attraverso le radici o essere trasportata dagli insetti. Possono essere trasportati dall’aria o dal suolo e alcuni sono in grado di sopravvivere all’inverno in determinate regioni, il che li rende una minaccia costante. Possono essere utilizzate barriere fisiche, come diversi tipi di teli da giardino o spray che ricoprono le foglie. Uno dei metodi migliori per prevenire la malattia batterica del cetriolo ? assicurarsi che tutti i segni di infezione vengano rimossi dal giardino il prima possibile, sia che si trovino sui cetrioli stessi che sulle piante vicine.
Gli insetti, compresi gli scarabei di cetriolo, non solo inizialmente danno l’aspetto di una malattia del cetriolo, ma sono anche portatori di molte malattie. I tre pi? grandi parassiti per una pianta di cetriolo sono lo scarabeo del cetriolo maculato e striato, gli afidi e le lumache. Le lumache sono dannose per la pianta ma possono essere facilmente prevenute circondando la pianta con una speciale miscela di minerali che possono seccare le lumache; funzionano anche sabbia e trappole speciali riempite con birra. Gli afidi sono un problema pi? difficile e persistente che a volte pu? essere trattato con insetticidi o una soluzione delicata di acqua e sapone.
Gli scarabei di cetriolo possono distruggere rapidamente le piante e moltiplicarsi. Il metodo migliore per prevenirli ? una barriera fisica come reti sottili o piantagioni complementari. Piante come il nasturzio, i broccoli e le calendule respingono o distraggono i coleotteri dalla pianta di cetriolo. Una volta sulla pianta, ? meglio rimuoverli a mano o, nel peggiore dei casi, con insetticidi, sebbene le piante di cetriolo siano molto sensibili a molte sostanze chimiche negli insetticidi.