Come posso riparare i danni causati dalla muffa?

Che si tratti di umidità elevata, inondazioni o perdite idrauliche, affrontare i danni della muffa non è divertente. La muffa è un tipo di fungo con spore sempre presenti nell’aria, anche nelle case più pulite. Quando le condizioni sono favorevoli, tuttavia, queste spore possono attaccarsi alle superfici domestiche e formare colonie bianche, marroni, blu, verdi, nere, rosse o arancioni dall’odore di muffa. Se la riparazione dei danni causati dalla muffa non inizia entro 48 ore, la muffa può diffondersi molto rapidamente in tutta la casa.

Quando si riparano i danni causati dalla muffa, la sicurezza dovrebbe essere una priorità assoluta. La muffa può causare molti problemi di salute, specialmente per chi soffre di allergie, asma o sistema immunitario indebolito. Indossa guanti, occhiali e una maschera di cotone per riparare i danni causati dalla muffa. Assicurati che l’area sia adeguatamente ventilata durante la pulizia con candeggina o altri prodotti chimici aggressivi.

Le superfici più facili da riparare dopo un’infestazione da muffe sono legno, metallo, plastica, vetro e ceramica. La maggior parte dei tipi di muffa può essere rimossa strofinando queste superfici con una soluzione composta da un gallone d’acqua (3.78 litri) per una tazza (240 millilitri) di candeggina e risciacquando accuratamente. Applicare sulla superficie una soluzione contenente un detersivo per bucato o per lavastoviglie a base di borato aiuterà a prevenire la ricrescita della muffa, purché la soluzione rimanga sulla superficie.

Abbigliamento, tende, biancheria da letto e altri articoli in tessuto possono essere lavati con detersivo e acqua calda per eliminare la muffa. Per gli oggetti dipinti, tieni presente che non puoi semplicemente dipingere sopra lo stampo. La muffa continuerà a crescere sotto la vernice e farà staccare la vernice.

Come regola generale, è molto difficile riparare i danni causati dalla muffa su articoli che assorbono acqua ma non sono lavabili. Ciò include letti, divani, sedie e altri tipi di mobili imbottiti. Puoi provare ad asciugare l’oggetto in un’area separata della casa, quindi aspirarlo bene per vedere se ha un odore evidente. Tuttavia, tieni presente che lo stampo potrebbe ancora tornare.

Anche se spesso è possibile riparare da soli i danni causati dalla muffa, è una buona idea sapere quando faresti meglio a chiedere l’aiuto di un professionista. Se stai cercando di pulire la muffa da oggetti che sono molto preziosi, come tappeti o dipinti antichi, potresti non voler rischiare di danneggiare ulteriormente gli oggetti tentando il restauro da solo. Quando lo stampo si trova in luoghi nascosti o se la contaminazione delle acque reflue è un problema, un servizio di pulizia professionale è un saggio investimento solo per motivi di sicurezza.