I pavimenti scricchiolanti non sono un fenomeno limitato alle case pi? vecchie o che non sono state occupate negli ultimi anni. Anche una casa ben tenuta pu? sperimentare di tanto in tanto un pavimento che scricchiola. Quando iniziano a comparire assi del pavimento scricchiolanti, ci sono diversi modi possibili per affrontare la situazione.
Una delle prime cose da fare quando si ha a che fare con le assi del pavimento che hanno iniziato a strisciare ? esaminarle da vicino. Spesso, i pavimenti scricchiolanti non sono altro che una situazione in cui uno o pi? chiodi hanno perso nel tempo e sfregano contro il legno. Se le teste dei chiodi sembrano essere leggermente pi? alte della superficie del pavimento, usa un martello per riportarle in posizione. Questo approccio richieder? solo pochi istanti e funziona in situazioni in cui lo scricchiolio non si verifica da un lungo periodo di tempo.
Esiste per? anche la possibilit? che i travetti del pavimento portante abbiano iniziato a assestarsi, creando un piccolo spazio tra la pavimentazione e la parte superiore del travetto. Il chiodo potrebbe non essere pi? sufficiente per legare correttamente la tavola al travetto. Per gestire questo tipo di situazione, rimuovere il chiodo e sostituirlo con una vite a testa svasata lunga risolver? spesso il problema. Come tocco finale, ricoprire la testa della vite a testa svasata con composto di legno per fondersi con la macchia naturale del pavimento.
La riparazione di pavimenti scricchiolanti pu? richiedere i servizi di un professionista. Rimontare i chiodi esistenti o sostituirli con viti a testa svasata pi? lunghe non elimina il problema dei pavimenti scricchiolanti, segno di un problema strutturale pi? serio. Se lo scricchiolio continua, non esitare a contattare un installatore professionista. Molti offriranno una valutazione gratuita che riveler? l’origine dei tuoi pavimenti scricchiolanti e fornir? una stima di ci? che sar? necessario per eliminare lo scricchiolio.