Come posso sostituire i cuscinetti per flauto?

Il flauto è uno strumento a fiato che crea suono quando un flusso d’aria viene soffiato attraverso il bocchino. Questo crea una vibrazione che si traduce in un tono musicale. Il corpo del flauto ha una serie di fori che influenzano il suono del flauto quando coperto o scoperto. Sul flauto moderno, i fori sono coperti con tappi chiave, ognuno dei quali contiene un cuscinetto che bloccherà completamente l’aria, anche se alcuni flauti più vecchi hanno anche fori per le dita. Per sostituire i cuscinetti per flauto, quelli vecchi devono essere rimossi e quelli nuovi devono essere inseriti nei cappucci dei tasti, quindi regolati fino a quando ognuno si adatta correttamente.

I cuscinetti per flauto sono essenziali per il funzionamento del flauto, poiché regolano il flusso d’aria e quindi controllano il suono. I pad mancanti sono un problema ovvio, perché il flauto non suona correttamente, ma i pad flauto usurati, invecchiati o danneggiati possono causare una serie di problemi sonori più sottili. Una volta che i cuscinetti non sigillano più correttamente i fori dell’aria sul flauto, devono essere sostituiti.

A volte il vecchio pad viene perso, quindi non è necessario rimuoverlo, ma se il vecchio pad è ancora in posizione, deve essere rimosso dal coperchio della chiave prima di poter installare quello nuovo. In genere, ciò significa che le chiavi devono essere rimosse dal flauto in modo che sia possibile accedere all’interno dei cappucci delle chiavi e che i cuscinetti del flauto possano essere sostituiti. È importante tenere traccia di ogni vite, chiave e leva che viene tolta dal flauto, in modo che ciascuno possa essere riportato nel punto corretto dopo che i cuscinetti sono stati sostituiti.

I vecchi cuscinetti per flauto vengono rimossi togliendo il pulsante di plastica al centro di ciascun cuscinetto, quindi sollevando il vecchio cuscinetto dal cappuccio. Sotto i cuscinetti sono presenti rondelle di cartone che vengono utilizzate per livellare i cuscinetti e assicurarsi che coprano completamente i fori. Eventuali rondelle usurate devono essere sostituite, quindi il nuovo cuscinetto per flauto viene posizionato sopra la rondella e controllato per assicurarsi che sia a livello. Alcuni flauti hanno una vite sotto il cuscinetto che può essere regolata per livellarlo, mentre altri dipendono esclusivamente dalle rondelle. Il pulsante di plastica viene quindi rimesso in posizione per trattenere il pad.

Una volta che tutti gli elettrodi sono stati sostituiti, le chiavi devono essere restituite al flauto e ricontrollate per assicurarsi che siano a livello e chiudano completamente ogni foro. In caso contrario, le chiavi devono essere rimosse e regolate di nuovo, con la vite di livellamento o aggiungendo o rimuovendo le rondelle sotto il cuscinetto. Una volta che i cuscinetti per flauto sono tutti installati e coprono correttamente i fori, il processo di sostituzione dei cuscinetti è completo.