Che cos’è una mummia?

Un gioco di mamma o di mamma è un tipo di gioco popolare. Molte mummie presentano la pantomima, con trame allegoriche e personaggi tratti dalla credenza popolare e dalla mitologia. La pratica della mummia è piuttosto antica e le mummie possono essere viste oggi in molte parti del mondo, in genere in occasione di rievocazioni storiche e in occasioni speciali. Esibirsi in una mummia non richiede abilità speciali, a seconda del personaggio che interpreta, e ad alcune persone piace partecipare a questa forma di arte popolare come modo per celebrare la propria cultura e il proprio patrimonio.

Le prove storiche suggeriscono che la mummia è emersa in Inghilterra, probabilmente durante il Medioevo, e si è diffusa da lì ad altre regioni d’Europa. Le prime mummie venivano eseguite esclusivamente in pantomima, e le mummie indossavano spesso maschere e altri travestimenti, spiegando il termine “guisers” per riferirsi agli artisti in una mummery.

I mummeri viaggiavano da casa a casa organizzando le loro esibizioni in occasioni speciali e si esibivano anche in fiere, davanti ai monarchi durante vari progressi reali e in tribunale. Alcuni monarchi, tra cui Enrico VIII, si esibirono persino nelle stesse mummie, godendo della capacità di mascherarsi per una notte.

Oltre a presentare personaggi di racconti popolari, le mummie includono spesso temi di bene e di male, con cavalieri leali che combattono coraggiosamente contro gli invasori e altri rappresentanti del male. Molte mummie hanno anche un soffio di mistico, con un potente stregone o medico che ha la capacità di ridare vita a un eroe ucciso. Classicamente, il tema della risurrezione era molto comune nelle mummie, e in molti casi il personaggio risorto rappresentava il monarca o la nazione, trionfando sul male e diventando più forte nel processo.

La storia di una mummia è spesso esagerata e messa in scena pesantemente e, storicamente, le mummie contenevano spesso commenti politici velati. In un’era con codici sociali complessi, sarebbe stato facile incorporare i commenti in un divertimento apparentemente innocuo, e le mummie venivano usate per criticare i regimi o per colpire direttamente governanti specifici.

Oggi le mummers si vestono con costumi vintage e possono indossare maschere o truccarsi o andare a faccia in giù. Si esibiscono in sfilate e in giorni speciali possono far rivivere la tradizione della mummia nelle strade, viaggiando da casa a casa. La mummia è particolarmente viva e vegeta in Gran Bretagna, dove è stata praticata per centinaia di anni, e in alcune ex colonie, questa forma d’arte è stata preservata.