Come posso superare la mia timidezza?

La timidezza ? una condizione che affligge persone di tutte le et? e in tutti i ceti sociali. In alcuni casi, l’ansia causata da fobie sociali di questa natura pu? essere cos? grave da rendere praticamente impossibile vivere una vita normale. Fortunatamente, ci sono modi per combattere la timidezza e superare un approccio timido alla vita. Ecco alcuni suggerimenti per controllare ed eventualmente superare la timidezza.

Non ? insolito per bambini e adulti sperimentare la timidezza di fronte a una situazione sociale scomoda. Ad esempio, un bambino pu? essere timido quando frequenta una nuova scuola in cui non ha amici o conoscenti. Incerti della capacit? di fare nuove amicizie, la timidezza funge da strato protettivo che previene l’imbarazzo. Gli adulti possono trovarsi timidi quando chiamati a fornire una sorta di servizio o funzione in un ambiente pubblico, come parlare davanti a un grande gruppo di persone.

Uno dei modi pi? semplici per combattere questo tipo di timidezza ? sviluppare abilit? che possono essere utilizzate in quegli ambienti. Quando l’individuo inizia a sentirsi pi? competente a gestire le esigenze della situazione, la timidezza inizia a svanire e diventa possibile la possibilit? di un’integrazione di successo nel clima sociale.

Altre persone hanno semplicemente difficolt? a relazionarsi con altre persone, anche all’interno delle proprie case. Poich? non hanno la fiducia in se stessi per aprirsi all’interazione con altre persone, ? importante iniziare il processo lentamente. Ad esempio, invece di organizzare una festa con un gran numero di conoscenti presenti, inizia ospitando una relazione pi? intima in casa con un gruppo selezionato di persone che condividono hobo interessi simili con l’individuo. Man mano che le abilit? sociali vengono sviluppate in un ambiente sicuro, la natura introversa della timidezza inizier? a svanire. Aggiungi gradualmente pi? conoscenti agli eventi domestici, quindi inizia a incorporare visite con questi amici fidati e parenti in altri luoghi. Lentamente, la timidezza comincer? a svanire in secondo piano.

In alcuni casi, la timidezza sar? di lunga durata e profondamente radicata nella personalit? dell’individuo. Un’attenzione gentile da parte di persone care fidate potrebbe non essere sufficiente per superare la paura di stare con altre persone. In tal caso, la consulenza professionale pu? spesso essere la chiave per identificare le cause alla radice della timidezza, esaminarle e gradualmente disinnescare le origini della condizione. Sebbene questo non sia un processo che spesso funziona in breve tempo, molte persone sono in grado di utilizzare la terapia in modo efficace e iniziano a apportare cambiamenti positivi nel modo in cui vedono se stessi e il mondo che li circonda.