Il gomito ? il punto in cui tre ossa – l’omero, l’ulna e il radio – si uniscono. Il gomito deve consentire il movimento su e gi? del braccio, oltre a girare il braccio. Qualsiasi rottura di una o pi? di queste ossa al gomito comporta una frattura del gomito. Per trattare una frattura del gomito, devi prima andare da un medico. Se l’osso deve essere ripristinato, spostato o aggiustato, lui o lei lo far? per te.
Quando vai in uno studio medico dopo aver ottenuto una frattura del gomito, lui o lei ti esamineranno. Durante l’esame, potrebbe essere necessario eseguire radiografie, rispondere a domande sulla lesione e su come si ? verificata e consentire al medico di testare fino a che punto ? possibile spostare il braccio. Una rottura netta dell’osso potrebbe richiedere solo una stecca e riposo. Se le ossa sono gravemente danneggiate o cadono dalla posizione corretta, o se ? necessario rimuovere pezzi di osso, la chirurgia pu? essere l’opzione di trattamento adeguata. Il trattamento esatto che il medico prescriver? dipender? dalla tua et?, dal tipo di danno che hai ottenuto e dalla posizione delle ossa dopo la rottura.
Tranne che con i bambini, un gesso non ? comunemente usato per trattare una frattura del gomito. Anche con i bambini, la frattura viene comunemente trattata con una stecca per i primi giorni. Una stecca ? come un gesso tranne per il fatto che non racchiude completamente il braccio. Di solito ? fatto di gesso e consente al braccio di rimanere fermo in modo che le ossa possano guarire da sole. Dopo che il braccio ? guarito, il paziente potrebbe dover sottoporsi a riabilitazione per riacquistare forza nel braccio.
Se la frattura del gomito include una frattura aperta o se i nervi oi vasi sanguigni necessitano di riparazione, la chirurgia pu? essere il trattamento scelto dal medico. A volte, il tipo di rottura richiede l’uso di perni, viti o placche, affinch? il braccio possa guarire correttamente. I perni sono comunemente usati nei bambini e possono essere rimossi dopo che l’osso ? guarito. Viti e placche vengono generalmente utilizzate nei bambini pi? grandi e negli adulti e possono essere successivamente rimosse mediante intervento chirurgico in caso di disagio.
Durante la guarigione, ? importante che le ossa rimangano ferme. Il risultato ? un braccio che non si muove per diverse settimane o mesi. In tali casi, la terapia fisica o la riabilitazione possono essere utilizzate per aiutare il paziente a ritrovare il movimento del braccio. La riabilitazione prevede l’uso di diversi esercizi al fine di aiutare un paziente a recuperare il pi? possibile il suo movimento precedente. Il medico dovrebbe dirti che tipo di esercizi dovresti fare e quando ? possibile per te farli.