Cosa fa un architetto di sistemi?

Un architetto di sistemi fornisce la progettazione di sistemi di alto livello nel campo dell’ingegneria dei sistemi. Creando un solido framework, l’architetto dei sistemi garantisce che un sistema sarà in grado di crescere, evolversi e resistere. Gli architetti di sistema pianificano e implementano la creazione e gli aggiornamenti del sistema e spesso hanno il compito di delegare le responsabilità alle parti appropriate.

In sostanza, l’architetto dei sistemi può tradurre la visione dell’utente – che si tratti di una linea di produzione automatizzata in una fabbrica o di un sistema fognario in un nuovo edificio alto – in termini ingegneristici. L’architetto dei sistemi fornisce gli elementi pratici attraverso i quali tale visione può essere raggiunta. Creando un design centrale forte ma flessibile, l’architetto di sistemi pone le basi per l’innovazione e il progresso. Un buon design consente anche il recupero da una varietà di battute d’arresto e potenziali danni al sistema.

Prima di creare un nuovo sistema, l’architetto dei sistemi deve studiare un’organizzazione e comprenderne a fondo la struttura. Poiché la posizione richiede una ricerca approfondita, l’architetto deve essere in grado di interagire con le persone a tutti i livelli di un’organizzazione, dal top management agli utenti finali. Gli architetti di sistemi lavorano anche a stretto contatto con i fornitori di soluzioni tecniche al fine di garantire che il sistema previsto sia una possibilità pratica e sia sviluppato per una resistenza ottimale.

Alcune delle responsabilità chiave dell’architetto di sistemi includono la comunicazione con varie parti coinvolte per ottenere una comprensione di ciò di cui hanno bisogno dal sistema e determinare un programma e un budget per soddisfare tali esigenze. Gli architetti di sistema decidono anche quali sono i metodi migliori per raggiungere gli obiettivi del progetto. Spesso organizzano gli elementi del sistema in porzioni che possono essere gestite da team o individui con una specializzazione in quella particolare area.

Gli architetti di sistema lavorano in genere su diversi mezzi per comunicare i dettagli di un sistema in evoluzione. Possono scrivere una guida per l’utente, creare schizzi o costruire modelli e prototipi. Spesso lavorano con un team al fine di rimanere in contatto costante sui mutevoli dettagli della progettazione del sistema e di rimanere informati sullo sviluppo del sistema visto da diverse prospettive. Sebbene tenere informate le persone rilevanti sia una parte importante del lavoro, un architetto di sistema lavora anche per semplificare il sistema in modo che sia richiesto un minimo di comunicazione.

C’è anche molta risoluzione dei problemi nella posizione, poiché l’architetto di sistema deve lavorare con i membri del team per risolvere i problemi che sorgono durante lo sviluppo e l’evoluzione del sistema. Devono essere analitici, pratici e in grado di considerare diversi elementi mentre affrontano questi problemi. Gli architetti di sistema di solito lavorano con un team per testare il sistema al fine di provare ad anticipare i problemi prima che si verifichino.