Cosa fa un broker di derivati?

Un broker di derivati ??è un professionista degli investimenti che fornisce consulenza a privati ??e aziende su come acquistare, negoziare e vendere derivati. Il più delle volte, i broker lavorano in società di intermediazione in cui fanno parte di un team di investimento in derivati. La vita quotidiana di un broker di derivati ??può variare a seconda del cliente. I broker negoziano accordi tra entità per swap su derivati, ricercano opportunità di investimento internazionali, forniscono consulenza a singoli investitori e analizzano i portafogli di attività aziendali per calcolare quanto una società dovrebbe rischiare nel mercato dei derivati. Il suo compito principale è presentare opzioni a un cliente, aiutarlo a prendere una decisione su come procedere ed eseguire la scelta finale.

Spesso definiti “investimenti alternativi”, i derivati ??richiedono un approccio diverso rispetto alle azioni e alle obbligazioni tradizionali. Nella maggior parte dei casi, le azioni e le obbligazioni rappresentano azioni tangibili di una società e significano proprietà reale, anche se solo di un pezzo molto piccolo. I derivati, d’altra parte, rappresentano la possibilità di una crescita futura. Conosciuto anche come “futures” o “opzioni”, i derivati ??sono accordi finanziari che guadagnano o perdono valore in base alla possibilità di crescita, vendite o altri eventi che generano profitti in un secondo momento.

Sono disponibili diversi tipi di investimenti in derivati. Il compito del broker è quello di lavorare con un cliente per elaborare un piano di investimento adeguato e fornire consigli di investimento. A volte, il piano sarà di investire interamente in una sorta di derivato, ad esempio in derivati ??su cambi. Altre volte, è preferibile un portafoglio più misto, che combina derivati ??azionari, derivati ??assicurativi o derivati ??su crediti in una certa proporzione fissa.

Comprendere il rischio è uno dei compiti più importanti del broker di derivati. È indispensabile che il broker conosca il cliente e gli obiettivi finanziari del cliente nella preparazione di una strategia di investimento in derivati. Una delle prime cose che farà un broker di derivati ??è l’inventario delle attività del cliente per valutare quale tipo di rischio sia appropriato.

La corretta formula di investimento dipenderà necessariamente dal fatto che il cliente sia un individuo o una società, il periodo di tempo in cui l’investimento deve maturare e il potenziale impatto di un rischio che non ripaga, tra le altre cose. In molti modi, il broker di derivati ??deve agire come analista di derivati, fornendo consulenza personalizzata sull’acquisto di derivati, sulla vendita di derivati ??e sulla pratica generale del trading di derivati. Il broker deve anche essere in grado di agire. Una volta che il cliente decide su una linea di condotta, è compito del broker eseguire le negoziazioni e le negoziazioni secondo i desideri del cliente.

Poiché il broker di derivati ??agisce per il cliente in molti aspetti del processo di investimento, è molto importante che un cliente scelga un broker di derivati ??con cui si fida e con cui lavora bene. Esistono pochi requisiti di formazione formale per diventare un broker di derivati ??e in genere non è richiesta la certificazione. Pertanto, è importante che i clienti ricercino la formazione e l’esperienza di qualsiasi analista di derivati ??prima di accettare di consentire a tale persona di gestire un portafoglio di investimenti.

Investire in derivati ??può essere un buon modo per guadagnare rendimenti fantastici, ma può anche portare a perdite importanti. I broker di derivati ??hanno un background finanziario schiacciante, di solito con lavoro specializzato nei mercati economici, speculazioni e calcolo del rischio. La maggior parte delle società di intermediazione ha requisiti di istruzione per i soci e le credenziali di un broker dovrebbero essere prontamente fornite su richiesta. Anche il miglior broker non può garantire risultati, ma è probabile che qualcuno con una formazione professionale faccia scelte e raccomandazioni migliori di quelli che ne sono privi.