Cosa fa un insegnante paraprofessionale?

Un insegnante paraprofessionale fornisce assistenza e supporto a un insegnante sia all’interno che all’esterno dell’aula. Questi professionisti dell’insegnamento, noti anche come assistenti degli insegnanti, svolgono una vasta gamma di compiti a seconda dell’ambiente e della relazione che hanno con gli insegnanti che assistono. I requisiti di istruzione per una posizione come insegnante paraprofessionale variano a seconda delle normative regionali. In alcuni casi, potrebbe essere necessario possedere certificazioni di insegnamento proprie, mentre in altri potrebbe essere sufficiente una laurea in istruzione o un campo simile.

In classe, un insegnante paraprofessionista può aiutare con la disciplina, fornire servizi individuali agli studenti in difficoltà, distribuire e raccogliere materiale scolastico e supervisionare gli studenti che necessitano di ulteriore assistenza. Ciò può includere studenti disabili che potrebbero aver bisogno di aiutanti personali, così come studenti che hanno problemi con compiti o studenti con problemi di disciplina noti. L’insegnante paraprofessionale può anche gestire attrezzature audiovisive per l’insegnante.

Quando le lezioni non sono in sessione, gli insegnanti paraprofessionali possono essere coinvolti nella preparazione delle lezioni e dei materiali, inclusa la copia dei materiali delle lezioni, aiutando a organizzare gite sul campo e altre attività. Possono raccogliere e classificare i compiti e altri materiali del corso, incontrarsi con l’insegnante e altri aiutanti che possono lavorare in classe per discutere curricula e studenti di particolare interesse e possono anche essere coinvolti in altre attività amministrative e di supporto, come aiutare gli insegnanti a fare domanda per concede.

Gli insegnanti paraprofessionali accompagnano le lezioni in gite sul campo e possono essere coinvolti in attività come la progettazione di piani educativi personalizzati (PEI) per studenti disabili che hanno bisogno di cure particolari in classe. Ciò può comportare la collaborazione con i genitori per discutere delle esigenze degli studenti e per discutere di problemi di disabilità con il coordinatore dei servizi di disabilità di una scuola e altri membri del personale. In alcuni casi, un insegnante paraprofessionale viene trattenuto come aiutante che lavora direttamente con uno studente, nel qual caso un’aula può avere diversi aiutanti presenti in un dato momento per soddisfare le esigenze dell’intera classe.

Come gli insegnanti con credenziali complete, questi professionisti dell’educazione devono sentirsi a proprio agio a lavorare con i bambini in una vasta gamma di ambienti. Molte università offrono programmi di formazione per le persone interessate a posizioni nel campo dell’istruzione, compresi programmi di certificazione per insegnanti paraprofessionali. Si consiglia di verificare il contenuto di un programma rispetto ai requisiti di pratica in classe per garantire che la formazione offerta dal programma soddisfi questi requisiti. Le persone potrebbero anche voler prendere in considerazione la possibilità di prendere lezioni aggiuntive in argomenti come i servizi di disabilità e il pronto soccorso in modo che possano essere più flessibili e utili in classe.