Un trascrittore musicale produce spartiti dalla musica eseguita o registrata. Gli spartiti possono essere utilizzati per studiare la musica, riprodurla in altri luoghi o per sviluppare arrangiamenti in cui la musica viene in qualche modo modificata. La trascrizione musicale richiede un orecchio eccellente, abilit? con strumenti musicali e pazienza. Questi professionisti possono guadagnare diverse somme di denaro, a seconda del tipo di musica che gestiscono e di quanti lavori possono fare ogni anno.
Esistono diverse impostazioni in cui potrebbero essere necessari i servizi di un trascrittore di musica, noto anche come trascrittore di musica. L’esempio classico ? quando qualcuno registra un brano musicale, ma nessun spartito lo accompagna. La musica potrebbe essere qualcosa di simile a un brano jazz improvvisato, registrazioni di musica etnica tradizionale o persino una registrazione di musica popolare per la quale non ? stata pubblicata alcuna partitura. Un trascrittore di musica pu? ascoltare il brano musicale e trascriverlo sotto forma di spartiti che pu? essere letto da chiunque abbia la formazione necessaria per leggere la musica.
Questo richiede tempo. Il trascrittore musicale di solito ascolta il brano almeno una volta e poi inizia a passarci attraverso, usando la notazione musicale per tradurre ci? che viene ascoltato in qualcosa che pu? essere letto sotto forma di spartiti. Il compito pu? essere particolarmente complicato quando la musica include pi? di uno strumento o utilizza accordi, chiavi e tecniche che potrebbero non essere familiari al trascrittore. I trascrittori musicali tendono a concentrarsi su un particolare genere o area di interesse in modo da lavorare con la musica con cui hanno familiarit?.
I trascrittori possono scrivere gli spartiti a mano o utilizzare programmi per computer. Possono anche usare la tecnologia nella trascrizione, facendo cose come rallentare la velocit? per ascoltare le note pi? facilmente. Inoltre, alcuni programmi dispongono di una funzione di trascrizione automatica progettata per generare automaticamente spartiti, sebbene l’affidabilit? di tali programmi non sia sempre la migliore.
Gli studi di registrazione e gli archivi a volte usano i trascrittori per produrre spartiti quando non sono disponibili, cos? come i singoli musicisti; non tutti i musicisti scrivono e leggono gli spartiti, e un musicista pu? scegliere di utilizzare un trascrittore musicale per preparare gli spartiti del proprio lavoro. Questo spartito pu? essere distribuito ai membri della band o venduto ai membri del pubblico che vorrebbero poter suonare il lavoro di quel musicista.
? importante distinguere tra un trascrittore e un copista. Un copista ? qualcuno che copia gli spartiti. Storicamente, l’unico modo per ottenere riproduzioni di musica era usare un copista. Oggi, gli spartiti digitalizzati hanno reso meno comune la necessit? di copisti. Anche un trascrittore non ? un arrangiatore, sebbene i trascrittori possano fare cose come rompere le partiture dell’orchestra nelle loro parti componenti e trascrivere un brano musicale progettato per uno strumento in modo che possa essere utilizzato con un altro.