Cosa fa un idrogeologo?

Un idrogeologo è uno scienziato che ricerca i sistemi di acque sotterranee. Lui o lei conduce studi sul campo per determinare la posizione, le dimensioni e il movimento dei bacini idrici sotterranei. Gli idrogeologi della ricerca spesso analizzano i campioni di suolo, roccia e acqua nei laboratori per verificare la presenza di contaminanti e altre anomalie. I professionisti che lavorano per fondazioni di ricerca private e gruppi ambientalisti senza fini di lucro sostengono la consapevolezza pubblica delle preoccupazioni relative all’inquinamento e sostengono un uso più responsabile delle risorse idriche sotterranee. Una forte conoscenza dei principi geologici, delle scienze ambientali, delle statistiche e della fisica è essenziale nel lavoro.

La maggior parte degli idrogeologi lavora per università e laboratori di ricerca privati. Conducono ricerche indipendenti sul campo e in laboratorio per saperne di più sull’attività idrogeologica in una particolare area. Gli scienziati potrebbero prelevare campioni di suolo e di acqua da un serbatoio per testarli per inquinamento e contaminanti naturali, come elementi tossici e batteri viventi. Un idrogeologo della ricerca può determinare se le acque sotterranee sono sicure per l’uso nell’industria e nei consumi commerciali.

Un idrogeologo può essere impiegato da una società di consulenza per aiutare a determinare i modi migliori per accedere ed estrarre le risorse idriche sotterranee. Gli scienziati utilizzano programmi informatici avanzati e tecnologia di imaging per mappare i bacini idrici sotterranei e simulare diverse strategie di perforazione e intercettazione. Una comprensione dettagliata dell’ingegneria è importante nella progettazione di trapani e impianti di trattamento delle acque.

Gli idrogeologi governativi sono spesso coinvolti nell’elaborazione e nel miglioramento delle leggi relative all’utilizzo delle acque sotterranee. I professionisti analizzano i sondaggi geologici e le statistiche per determinare i modi più efficienti e sicuri per accedere alle acque sotterranee. Calcolano la dimensione dei pozzi e prevedono quando alla fine le risorse verranno scaricate. Gli scienziati usano i loro dati per creare rapporti ufficiali dettagliati e consigliare i funzionari del governo sulla creazione di nuove politiche.

Un idrogeologo esperto potrebbe scegliere di lavorare per un gruppo di protezione ambientale o una struttura di ricerca specializzata per aiutare a educare il pubblico sui problemi delle acque sotterranee. Crea siti Web e libri educativi e lavora direttamente con il pubblico per promuovere la consapevolezza dei pericoli dell’inquinamento e dell’importanza della sostenibilità. Molti idrogeologi sono coinvolti in attività di pulizia attiva in aree che sono state inquinate da rifiuti o fuoriuscite di petrolio.

Nella maggior parte dei paesi, il requisito educativo minimo per diventare un idrogeologo è una laurea in idrologia, geologia o scienze ambientali. Le persone che vogliono condurre studi di ricerca indipendenti o essere coinvolti nella definizione delle politiche sono spesso tenuti a conseguire il dottorato. La maggior parte dei nuovi idrogeologi lavora come ricercatori sul campo o assistenti di laboratorio per diversi anni in modo da poter acquisire l’esperienza pratica necessaria per organizzare progetti originali.