Cosa fa un paraprofessionista per una scuola?

Simile al sussidio di un insegnante, un paraprofessionale per una scuola assiste un insegnante in una classe. Potrebbe non richiedere un certificato di insegnamento, ma avr? una certa esperienza in campo educativo. Le sue mansioni possono includere lavorare uno studente uno a uno o assistere alcuni studenti alla volta. In genere sar? abile nel lavoro d’ufficio e nelle attivit? informatiche, come l’elaborazione di testi.

A seconda della regione o del distretto in cui lavora, potrebbe esserci una serie di test che un individuo deve superare prima di diventare un paraprofessionale per una scuola. I test possono comprendere la lettura di base, la scrittura e la comprensione della matematica. Secondo le norme stabilite dallo stato o da altra autorit? regionale, all’individuo pu? essere consentito di testare nuovamente se ha fallito al primo tentativo.

I doveri della scuola paraprofessionale possono variare, ma in genere interagir? strettamente con studenti, insegnanti e amministratori scolastici. Se un insegnante viene chiamato fuori dall’aula per un breve periodo di tempo, il paraprofessionista pu? supervisionare le attivit? dell’aula, supervisionando gli studenti. Pu? rispondere alle domande degli studenti e rafforzare le regole e le linee guida avviate dall’insegnante. In caso di disobbedienza o condotta disordinata da parte degli studenti, anche un paraprofessionale per una scuola gestir? la disciplina. Ci? pu? includere anche la stesura di rapporti da presentare per l’insegnante.

Le funzioni di segreteria possono essere un’altra delle maggiori responsabilit? di un paraprofessionista per una scuola. Archiviare, tenere rapporti e raccogliere documenti degli studenti potrebbe essere uno dei suoi compiti. Sar? abile nell’uso delle attrezzature di classe. Ecceller? in compiti scritti e orali e sar? competente in tutte le forme di comunicazione.

Quando un insegnante di scuola regolare ? assente, generalmente si sostituisce un insegnante supplente. Un paraprofessionista spesso aiuter? l’insegnante sostituto ad abituarsi. Mentre l’insegnante supplente si adatta alla routine dell’insegnamento nella nuova classe, il paraprofessionista pu? fornire indicazioni o istruzioni per determinate procedure della classe.

Il paraprofessionista di una scuola deve osservare una rigorosa etica professionale. I professionisti della classe hanno accesso alle informazioni personali sugli studenti. Qualsiasi informazione relativa ai suoi studenti deve essere mantenuta riservata. Il paraprofessionista ? di solito responsabile di assistere e monitorare le attivit? degli studenti al di fuori della classe, ad esempio nel parco giochi. In caso di discordia o incidente per motivi scolastici, il paraprofessionista chieder? aiuto fornendo assistenza.