Cosa fa un tecnico di imaging?

Un tecnico di imaging medico è un operatore sanitario addestrato nell’uso di apparecchiature di imaging specifiche utilizzate per aiutare a diagnosticare i pazienti. L’imaging è una varietà di tecniche e macchine basate su computer che fotografano l’interno del corpo. Queste immagini aiutano i medici a diagnosticare o identificare problemi o malattie all’interno del corpo.

Esistono diversi tipi di tecnici di imaging medico. Un tecnico di imaging radiografico è addestrato all’uso dei raggi X e di altri strumenti diagnostici basati sulle radiazioni come TC o scansioni di tomografia computerizzata e risonanze magnetiche, risonanza magnetica. Il tecnologo può anche scegliere di specializzarsi in una sola area, come un CT o un tecnico di imaging MRI.

Una TAC, nota anche come TAC, è una radiografia specializzata in grado di acquisire immagini da diverse angolazioni. Quindi unisce le immagini per fornire uno sguardo approfondito alle strutture interne. A differenza della tradizionale radiografia, questa scansione mostra più dettagli e può catturare immagini non solo di ossa, ma anche dei tessuti molli e dei vasi sanguigni.

Una risonanza magnetica, d’altra parte, utilizza onde a radiofrequenza con un campo magnetico. Questa scansione può produrre immagini chiare e dettagliate delle strutture interne. Inoltre è uno strumento prezioso per la diagnosi di malattie come malattie cardiache, ictus e cancro.

Il tecnico di imaging medico può anche lavorare in ecografia. Conosciuto anche come ultrasuono, l’ecografia è uno strumento diagnostico che utilizza onde sonore ad alta frequenza. Queste onde sonore rimbalzano sulle strutture interne per catturare un’immagine.

Le tecniche di imaging più complesse includono la medicina nucleare. Un tecnico di imaging di medicina nucleare utilizza radiofarmaci o farmaci radioattivi e telecamere e computer specializzati per acquisire immagini. I tecnici di imaging possono anche essere addestrati all’uso delle fluoroscopie. Un fluoroscopio è un’immagine radiografica presa dopo l’ingestione di un mezzo di contrasto. Questa soluzione consente di evidenziare strutture specifiche all’interno del corpo per catturare un’immagine dettagliata.

Alcuni tecnici di imaging sono specializzati in una specifica parte del corpo o malattia. Ad esempio, un ecografo può scegliere di lavorare in ostetricia e ginecologia. Un radiologo, d’altra parte, può scegliere di lavorare con i malati di cancro.

I tecnici di imaging richiedono una formazione avanzata su tecniche e attrezzature. La formazione può variare da un programma di certificazione di un anno a un programma di laurea di quattro anni, a seconda del livello di competenza e credenziali richiesto. Alcuni tecnici di imaging optano per un diploma post-diploma di maturità. La maggior parte dei tecnici di imaging lavora all’interno di un ospedale o di una clinica.