Cosa fanno i broker assicurativi?

Un broker assicurativo è un professionista che lavora nel settore assicurativo come agente degli acquirenti, piuttosto che dei venditori, dell’assicurazione. L’obiettivo del broker assicurativo è ottenere la migliore copertura al miglior prezzo per i clienti, il che comporta una varietà di attività quotidiane. I broker assicurativi devono comunicare con un certo numero di compagnie assicurative, tipi di clienti e talvolta altri broker, e la migliore competenza di un broker assicurativo è la capacità di comunicare e andare d’accordo con le persone.

I requisiti per diventare un broker assicurativo variano a seconda di dove il broker desidera esercitarsi. I titoli universitari possono essere fortemente raccomandati o richiesti e i broker spesso iniziano come agenti, lavorando per compagnie assicurative per acquisire esperienza nel settore. Sono disponibili corsi di formazione per potenziali broker per familiarizzarli con l’industria e la legge e possono essere richiesti dalla legge per i broker assicurativi. Dopo aver accumulato la formazione e l’esperienza necessarie, qualcuno che vuole essere un broker assicurativo può fare un test per ottenere la licenza, a quel punto sarà autorizzato a lavorare in una mediazione come broker o a eseguire una mediazione.

A differenza degli agenti assicurativi, che si concentrano sul servizio alle compagnie per cui lavorano, i broker assicurativi vogliono servire i propri clienti. Quando un cliente arriva all’ufficio di un broker assicurativo ed esprime la necessità di un’assicurazione, il broker assicurativo parla con l’agente delle opzioni e ottiene un’idea del tipo di copertura assicurativa che sarebbe più adatta per il cliente. Grazie a queste informazioni, il broker può acquistare il file del cliente presso diverse compagnie assicurative, trovando una società che si adatterà perfettamente al cliente.

I broker offrono spesso assistenza per l’acquisto di pacchetti assicurativi, come nel caso di chi desidera un’assicurazione sulla vita, a casa e sulla salute. Possono anche aiutare i loro clienti con questioni di pianificazione finanziaria in alcune regioni del mondo e possono aiutare i loro clienti quando devono negoziare con la compagnia assicurativa. Ad esempio, un cliente a cui vengono negate le prestazioni nell’ambito di un piano di assistenza sanitaria potrebbe chiedere al broker assicurativo di affrontare il problema, piuttosto che cercare di combattere direttamente la compagnia assicurativa.

I broker assicurativi trascorrono molto tempo in ufficio. Comunicano con i clienti e le compagnie assicurative di persona, per telefono e attraverso mezzi elettronici come la posta elettronica. Le competenze informatiche sono fondamentali per i broker assicurativi, poiché molti sistemi assicurativi sono informatizzati, consentendo ai broker di ottenere offerte, firmare contratti e raccogliere informazioni per i clienti con un clic di un pulsante.