Cosa sono i caschi per saldatura?

I caschi per saldatura sono copricapi che proteggono il viso, il collo e gli occhi da scintille pericolose, calore e raggi infrarossi e ultravioletti emessi durante la saldatura. Le due parti principali di un casco per saldatura sono il casco protettivo stesso e la finestra attraverso la quale puoi vedere cosa stai facendo. Dovresti scegliere un casco per saldatura in base alla qualità di questo filtro luminoso, chiamato paralume, al comfort generale e alla multifunzionalità.

Sia i saldatori professionisti che quelli hobbisti necessitano di un casco per saldatura di alta qualità, facile da usare e appropriato per il loro tipo di lavoro. In passato, era sufficiente utilizzare uno scudo simile a un elmo che copriva solo il viso con un paralume permanentemente oscurato. Uno potrebbe ribaltare su e giù questo scudo tra le saldature. Era scomodo, difficile vedere cosa si stava facendo e difficile da usare in spazi angusti, come sotto un’auto. Ora la tecnologia ha realizzato caschi per saldatura con lenti a oscuramento automatico che bloccano sempre il 100% della luce infrarossa e ultravioletta, ma filtrano anche la luce visibile dall’arco di saldatura solo durante la saldatura.

Lo schermo di visualizzazione è la parte più importante e più costosa di un casco per saldatura. Ha un grado di oscurità o un intervallo che corrisponde all’energia prodotta dalla torcia di saldatura. Per i saldatori che lavorano con lo stesso amperaggio e lo stesso metallo, possono andare con una visiera “fissa”. Per coloro che lavorano con un’ampia varietà, gli schermi per lenti variabili rilevano ciò che si sta saldando e si scuriscono alla giusta tonalità.

Un’altra valutazione per le lenti a oscuramento automatico è il tempo necessario per scurirsi dopo l’inizio di un arco. È sicuro utilizzare caschi per saldatura che si scuriscono entro 4/10 di millisecondo, poiché l’occhio non può percepire il cambiamento di luce in quel momento. Alcuni caschi sono alimentati da batterie che possono essere utilizzate all’interno, ma devono essere caricate. Altre varietà usano la luce del sole, buone per l’esterno, ma non sono compatibili con il buio. Ovviamente, vuoi anche un obiettivo abbastanza grande da avere un ampio campo visivo.

Altre considerazioni riguardano l’aspetto del casco per saldatura, poiché ci sono modelli con forme, decalcomanie e colori interessanti. Alcuni tipi possono essere dotati di accessori, come filtri respiratori che convogliano aria fresca e riducono l’appannamento. Altri hanno schermi di visualizzazione rimovibili, quindi puoi aggiornarli o cambiarli in base alle tue esigenze. I caschi per saldatura riducono significativamente anche il rischio di cancro di un saldatore.