Cosa sono i cuscinetti della puleggia?

I cuscinetti della puleggia si trovano al centro delle ruote della puleggia utilizzate in un determinato meccanismo a puleggia. Tipicamente, un cuscinetto della puleggia è fuso o forgiato da metallo resistente al calore o leghe metalliche. A seconda del tipo specifico di cuscinetto, all’esterno di solito si presenta come un anello metallico o una serie di anelli incorporati al centro delle pulegge. All’interno del cuscinetto, le piste interne ed esterne, le sfere, l’olio lubrificante e altri componenti ruotano mentre la puleggia gira. Nel caso dei cuscinetti a sfera, ogni sfera all’interno del cuscinetto della puleggia ruota, agendo come decine di piccole dita per aiutare a girare la puleggia, distribuire il peso del carico e assorbire il calore.

Poiché una puleggia ha bisogno della capacità di ruotare di 360 gradi, la maggior parte delle ruote è montata al centro. Il montaggio centrale conferisce a una puleggia una forma complessiva simile a una ciambella, con il foro centrale montato su un asse. Intorno al foro di montaggio centrale, viene inserito un cuscinetto metallico, solitamente premuto in posizione quando viene prodotta la puleggia. Lo scopo di un cuscinetto della puleggia è proteggere la struttura di montaggio e la ruota dal calore, consentire una maggiore velocità e garantire un funzionamento regolare. Alcuni tipi di design dei cuscinetti delle pulegge riducono anche le oscillazioni e le vibrazioni, costringendo la puleggia a girare su un asse livellato.

Indipendentemente dalla costruzione specifica, dai materiali o dal tipo di cuscinetto utilizzato, i cuscinetti delle pulegge consentono la rotazione regolare e continua delle pulegge, riducendo contemporaneamente la resistenza e il calore dall’attrito. I tipi di cuscinetti della puleggia variano a seconda del tipo di puleggia utilizzato. Molto spesso, i produttori di meccanismi a puleggia utilizzano cuscinetti a sfera, una serie di piccole sfere metalliche pesantemente oliate incastonate in una pista metallica. Quando la puleggia gira, le singole sfere all’interno del cuscinetto aiutano a distribuire uniformemente il peso del carico, ridurre l’attrito e fornire una rotazione regolare e uniforme con vibrazioni limitate o perdita di velocità.

Le pulegge in plastica, nylon e altri polimeri sintetici sono più comunemente dotate di cuscinetti per pulegge. Poiché la ruota stessa è realizzata in plastica, il calore dell’attrito causato dalla rotazione può facilmente deformare, fondere o ridurre in altro modo la durata della puleggia. Montando la ruota con cuscinetti per pulegge attorno al foro di montaggio, ogni ruota è in grado di gestire un carico più pesante a velocità più elevate, senza danneggiare la plastica o altro polimero. Invece della ruota in plastica che sopporta il peso e il calore di un particolare carico, il cuscinetto assorbe la maggior parte dello stress e del calore, garantendo che la ruota mantenga la sua forma e le sue prestazioni.