Cos’? Art Brut?

L’artista francese Jean Dubuffet ha ideato il termine “art brut” negli anni ’40. Intendendo arte grezza, il termine indica arte fatta da artisti inesperti che lavorano completamente al di fuori delle convenzioni dell’arte tradizionale e della societ?. Fortemente influenzato dai libri che descrivono l’arte prodotta da pazienti in manicomio, Dubuffet inizi? a collezionare opere d’arte di pazienti mentali istituzionalizzati, prigionieri e altri la cui arte era scollegata dalle restrizioni della societ?. Dubuffet credeva che in questa arte grezza esistesse una pura forma d’arte, che scaturiva direttamente dal profondo della psiche dell’artista. Alla fine degli anni ’40, collabor? con altri artisti per creare una raccolta di esempi che sarebbero diventati la “Collection de l’Art Brut”, ora situata a Losanna, in Svizzera.

Opere d’arte brut studiate e raccolte da Dubuffet esprimevano le paure e i sogni pi? profondi di pazienti e prigionieri psichiatrici istituzionalizzati. Disegni grezzi di denaro contraffatto creati su carta igienica e usati dall’artista ricoverato per cercare di pagare il suo psichiatra sollevano domande approfondite sul simbolismo e l’ironia. Questo esempio di arte brut caratterizza la natura individuale e guida la necessit? personale dietro la creazione di queste opere. I concetti di commerciabilit? e accettazione nel mondo dell’arte, preoccupazioni quotidiane degli artisti tradizionali, semplicemente non esistono per i creatori di arte brut.

Sebbene non esattamente equivalente all’arte brut, il termine “arte esterna” ? ampiamente usato nel mondo di lingua inglese per indicare arte simile. Mentre Dubuffet si concentrava principalmente sulla raccolta di arte pazza-asilo e sul lavoro dei prigionieri, l’arte estranea ha un focus pi? ampio. Nei termini pi? severi, i creatori di arte brut vivevano ai margini della societ?, non avendo alcuna interazione con istituzioni accademiche o gallerie. D’altra parte, gli artisti esterni possono non avere una formazione tecnica in arte, ma spesso vivono all’interno della societ?. Come i creatori di arte grezza, gli artisti esterni sono guidati da visioni interiori e dal loro senso di creativit?, piuttosto che dalle convenzioni dell’arte accademica o professionale.

Dubuffet credeva che tutte le nuove forme d’arte fossero infine assimilate all’arte tradizionale. Questa trasformazione fa perdere all’arte il suo potere di creativit? originale. Alcuni nel mondo dell’arte vedono ci? accadere con l’arte estranea. Piuttosto che essere esclusivamente il regno di visionari o artisti che lavorano completamente al di fuori dei tradizionali ideali dell’arte, il termine ? ora usato per commercializzare le opere di qualsiasi artista inesperto o non convenzionale. Molti credono che il crescente riconoscimento e accettazione dell’arte brut e outsider abbia trasformato la sua arte grezza in arte popolare.