Cos’è Betula?

Molte piante del genere Betula sono betulle decidue, resistenti e di breve durata. La betulla artica, o B. nana, che è originaria delle zone artiche, è un arbusto che abbraccia il terreno, ma la maggior parte sono alberi eretti. Ci sono circa 60 specie nel genere Betula, che appartiene alla famiglia delle Betulaceae. Almeno 10 specie crescono naturalmente nelle regioni degli Stati Uniti e del Canada e le restanti specie sono originarie delle regioni europee; parti dell’Asia, comprese le isole del Giappone e della Corea; e l’Himalaya. Sebbene le persone associno la corteccia bianca e cartacea con gli alberi di betulla, molte specie non hanno la corteccia bianca.

Una betulla popolare è la betulla di carta o canoa, scientificamente chiamata B. papyifera. Con condizioni di crescita adeguate, questa betulla può crescere di 70 piedi (circa 21 m) o più. Come sua cugina, la betulla bianca europea, o B. pendula, la sua corteccia bianca si sbuccia facilmente. La betulla di carta è originaria degli Stati Uniti settentrionali e della maggior parte del Canada e dell’Alaska. Paesaggisti e giardinieri hanno introdotto la betulla bianca europea in molte regioni del Nord America.

Il colore della corteccia può variare dal marrone-arancio, come la corteccia di B. nigra e B. albosinensis, al nero-brunastro, simile alla corteccia di B. schmidtii. La B. nigra, comunemente chiamata betulla rossa o di fiume, ha corteccia che spesso vira al marrone scuro o nera con la maturità. Alcune specie e le loro varietà o cultivar hanno corteccia grigio-rossastra, bianco rosata o bruno-rossastra. La corteccia di molte specie si scurisce con l’età.

Un’altra caratteristica della betulla è che spesso la corteccia si sbuccia in lunghe strisce orizzontali. La maggior parte delle specie di Betula ha la corteccia impermeabile, motivo per cui molti nativi americani e canadesi l’hanno usata per canoe, contenitori da cucina e materiale per tetti. Con tecniche tradizionali, i costruttori di canoe sbucciavano la corteccia dei grandi alberi in un unico foglio intero. Nei tempi moderni, i costruttori di canoe realizzano canoe per turisti e decorazioni. Non usavano il legno di betulla nelle canoe perché è troppo denso e pesante per galleggiare.

Gli alberi di betulla hanno amenti come parte del sistema riproduttivo. Un amento è una forma di infiorescenza, il che significa che diversi fiori sono disposti su un unico asse. Gli amenti di betulla sono spesso pendenti e sono costituiti da brattee squamose e piccoli fiori. Tipicamente, nelle piante di Betula, questi fiori sono privi di petali e disposti a spiga. Nella maggior parte delle betulle, quando l’amento matura, si disintegra e diffonde i suoi semi.

In genere, gli amenti differiscono per dimensioni, a seconda del sesso. Gli amenti maschili, o strobili staminati, variano da 1 pollice a 4 pollici (circa 2.5-10 cm), mentre quelli femminili, o strobili pistillati, crescono fino a 1.5 pollici (circa 2 cm). Alcuni alberi di Betula hanno amenti pendenti simili a nappe e altri hanno quelli più rotondi ed eretti che assomigliano a pigne miniaturizzate. In genere, gli amenti staminati si sviluppano nella stagione precedente.
Nel paesaggio, le betulle sono spesso piante esemplari. I forestali piantano betulle per il legname per fare impiallacciatura, mobili e polpa. In genere, produce legno molto resistente e a grana fine e i costruttori di carri lo usavano per i mozzi delle ruote. In alcune parti d’Europa, la betulla bianca europea è un importante prodotto commerciale.

In medicina, parti della maggior parte delle piante di Betula sono emetiche e catartiche. I nativi americani usavano un decotto di corteccia per purificare il sangue. Alcuni alberi di Betula sono una fonte di olio di Wintergreen, che le persone usano principalmente come aroma, ma ha alcune qualità medicinali.
La corteccia interna della betulla gialla, o B. alleghaniensis, è commestibile. In passato, i nativi americani lo cucinavano o utilizzavano una forma essiccata e in polvere in un processo simile alla preparazione del pane. Di solito lo mangiavano solo in tempo di carestia. Alcune persone raccolgono ed elaborano la linfa in un metodo paragonabile alla raccolta della linfa d’acero. Alcuni birrai producono una birra dalla linfa e altre persone la bevono non fermentata.