L’hyoglossus ? un muscolo presente nella lingua. Il suo scopo principale ? di ritrarre, oltre a deprimere la lingua, le azioni necessarie per masticare e aiutare con i processi linguistici. Cantare ? un’altra azione resa pi? semplice dall’uso di questo muscolo. L’hyoglossus inizia all’osso ioide, che si trova alla radice della lingua. Da l?, unisce la parte della lingua che si trova tra i muscoli conosciuti come la longitudinale inferiore e lo stiloglosso. Il muscolo longitudinale inferiore si trova sulla parte inferiore della lingua su entrambi i lati sinistro e destro. Lo styloglossus ? un piccolo muscolo che viene inserito nel lato della lingua e appena sotto la lingua.
Seduti vicino al hyoglossus sono l’arteria linguale e la vena linguale. Questi vasi sanguigni sono responsabili del trasporto di sangue da e verso la lingua. Il muscolo mieloide aiuta a formare il fondo della cavit? orale. Seduti tra questo muscolo e l’ipoglosso ci sono diverse strutture di significato. Queste strutture includono il dotto e la ghiandola sottomandibolari, il nervo hyoglossus e il nervo linguale.
Il dotto sottomandibolare che si trova in prossimit? dell’hyoglossus ? tra i condotti salivari, contribuendo a drenare la saliva. La ghiandola sottomandibolare ? responsabile della produzione di saliva. Il nervo linguale si dirama dal nervo trigemino e fornisce parte della fornitura nervosa alla lingua. Il nervo ipoglosso, contribuendo a dare una sensazione all’ipoglosso e ad altri muscoli presenti nella lingua, ? anche noto come dodicesimo nervo cranico.
Se uno dei nervi che alimentano la lingua si ferisce, la funzione muscolare, compresa quella dell’ipoglosso, pu? essere compromessa. Diverse funzioni corporee non possono funzionare correttamente se la lingua non pu? muoversi in modo normale. Le capacit? di masticare e deglutire sono tra queste funzioni, cos? come la capacit? di parlare. L’aspetto della lingua pu? cambiare a causa di lesioni perch? un danno ai nervi pu? causare una paralisi che lascia la lingua sostanzialmente bloccata in un punto.
Il trattamento per i danni ai nervi e ai muscoli che coinvolgono la lingua varier? a seconda della situazione individuale. A volte, la terapia fisica abbinata a farmaci pu? aiutare con i sintomi mentre il corpo guarisce. Altre volte, l’intervento chirurgico ? l’unico modo per riparare il danno che ? stato fatto. La prognosi varier? anche in base alla causa della lesione oltre alla salute generale del paziente.