Qual è la funzione del reticolo endoplasmatico liscio?

Il reticolo endoplasmatico liscio svolge una serie di importanti funzioni metaboliche all’interno della cellula. La funzione esatta cambia in base al tipo di cella specifico. Quando non si metabolizza un composto, il reticolo endoplasmatico liscio funge da sito di conservazione fino a quando il metabolismo non ricomincia. Altre funzioni importanti sono la disintossicazione dei composti introdotti nella cellula e il confezionamento di proteine ??di nuova creazione.

L’aspetto generale del reticolo endoplasmatico liscio è una membrana ripiegata su se stessa, una caratteristica che aumenta notevolmente la superficie in cui possono verificarsi processi metabolici senza occupare spazio in eccesso all’interno della cellula. L’organello prende il nome dal suo aspetto al microscopio; un organello simile, il ruvido reticolo endoplasmatico, ha una raccolta di granuli che producono proteine. Una delle funzioni primarie del reticolo endoplasmatico liscio è la produzione di lipidi, un componente essenziale della membrana esterna di una cellula. Un’altra funzione che svolge in tutte le cellule è la produzione finale di glucosio, una molecola di accumulo di energia.

Il reticolo endoplasmatico liscio metabolizza anche le tossine naturali e ingerite in tutti i tipi di cellule. Metabolizzare le tossine prodotte naturalmente è un processo continuo; una cellula morirebbe rapidamente se questa funzione non fosse svolta. Il reticolo endoplasmatico liscio delle cellule del fegato metabolizza una tossina comunemente ingerita: l’alcol.

Altre funzioni del reticolo endoplasmatico liscio dipendono dal tipo di cellula. In una cellula muscolare, ad esempio, è responsabile del rilascio di ioni calcio quando riceve un segnale che la cellula muscolare deve contrarsi. Questa funzione del reticolo endoplasmatico liscio è così specializzata nelle cellule muscolari che l’organello ha un nome diverso: il reticolo scarcoplasmatico.

Un’altra funzione specializzata del reticolo endoplasmatico liscio è il suo ruolo nelle gonadi delle specie animali. Invece di rilasciare ioni di calcio, in queste cellule assiste nelle ultime fasi della produzione di steroidi. Una caratteristica unica di questo processo è che il reticolo endoplasmatico liscio e i mitocondri, un altro organello, lavorano insieme per produrre steroidi. Questo fatto è eccezionale poiché la maggior parte degli organelli lavora come unità indipendente quando mantiene le funzioni vitali della cellula.

Alcuni disturbi genetici interferiscono con il reticolo endoplasmatico liscio. Nella fibrosi cistica, il corpo non può creare correttamente una determinata proteina. Questa proteina mutata rimane bloccata nel reticolo endoplasmatico liscio durante il confezionamento e non è in grado di lasciare la cellula. Di conseguenza, i polmoni di una persona con questa condizione diventano sfregiati e la sua durata della vita è notevolmente ridotta.