Cos’? il vaccino contro la varicella?

Il vaccino contro la varicella, o vaccino contro la varicella, viene spesso somministrato ai bambini per proteggerli dall’infezione con la malattia. La varicella ? un virus estremamente infettivo, trasmissibile per contatto, aria condivisa o contatto con fluidi corporei. Sebbene di solito non sia fatale, il virus della varicella pu? causare gravi malattie e occasionalmente cicatrici dovute all’eruzione cutanea. Il vaccino contro il virus ? generalmente innocuo, ma alcuni considerano controverso l’immunizzazione contro una malattia relativamente lieve che ha il potenziale di mutare e attaccare coloro che sono naturalmente suscettibili alla varicella.

Nel 1988, il vaccino contro la varicella ? stato rilasciato in Giappone e Corea, dove ? stato sviluppato. Entro il decennio, faceva parte del pacchetto di immunizzazione standard dato ai bambini di tutto il mondo. Oggi, ogni scuola pubblica in America richiede che il vaccino contro la varicella sia somministrato agli studenti, anche se sono previste esenzioni per obiezioni religiose, filosofiche o relative alla salute.

Fino al 90% dei pazienti immunizzati non contrarr? mai la varicella, nonostante l’esposizione. I pochi che si ammalano generalmente avranno un tempo pi? facile, un periodo di recupero pi? breve e meno possibilit? di cicatrici. Inoltre, gli anticorpi lasciati nel corpo dalla varicella sembrano funzionare come un’immunizzazione naturale, quindi ? probabile che le persone che contraggono la malattia una volta non la contrarranno mai pi?.

In genere, il vaccino contro la varicella viene somministrato a bambini di et? compresa tra 18 e 24 mesi, spesso in due dosi o iniezioni. La malattia sembra essere pi? grave se contratta da adulti senza precedenti o che non sono stati immunizzati. Per questo motivo, la somministrazione del vaccino contro la varicella ? spesso raccomandata per gli operatori dell’asilo nido, della sanit? o delle carceri o per coloro che lavorano in aree con scarsa salute generale.

Un farmaco che sembra funzionare cos? bene sembrerebbe avere poche controversie, ma alcuni mettono in dubbio il problema a lungo termine del vaccino contro la varicella. Se dovessimo vaccinare tutti nel mondo, dopo diverse generazioni la popolazione non avrebbe assolutamente alcuna resistenza innata alla malattia. I critici sostengono che se il virus mutasse, gli esseri umani che non avrebbero mai ricevuto gli anticorpi naturali che derivano dall’aver sofferto della malattia sarebbero di nuovo vulnerabili. La maggior parte dei medici sembra ritenere che i benefici del vaccino contro la varicella superino i rischi, specialmente per coloro che sono regolarmente in contatto con i bambini o in aree con cattive condizioni di salute generale.

La varicella ? di solito una malattia spiacevole, ma a volte pu? essere fatale a causa di complicazioni. Se desideri essere immunizzato o desideri il vaccino per i tuoi figli, parla con il tuo medico per comprendere appieno i rischi e i benefici del vaccino. Le donne incinte, i malati di cancro o di HIV o quelli con determinate allergie non dovrebbero ricevere il vaccino contro la varicella, quindi assicurati che il tuo medico conduca un’anamnesi approfondita con te prima di somministrarti questo o qualsiasi vaccino di immunizzazione.