Cos’? la cheratite da herpes?

La cheratite da herpes ? un’infezione agli occhi che provoca infiammazione della cornea che pu? portare alla cecit? se non trattata. Gli individui che sviluppano questa infezione virale oftalmica sono stati esposti al virus dell’herpes simplex (HSV), che ? comunemente noto per causare lesioni facciali e genitali. Quando l’HSV si deposita nell’occhio, pu? indurre una variet? di sintomi infiammatori che possono contribuire a disturbi della vista e cicatrici corneali. Il trattamento per la cheratite da herpes dipende dalla gravit? dei sintomi e pu? variare dalla somministrazione di colliri medicati alla chirurgia. Non esiste una cura per la cheratite da herpes.

Quando un individuo contrae il virus dell’herpes simplex, l’infezione pu? diffondersi alla regione oculare attraverso il contatto diretto o indiretto. La trasmissione diretta di questa infezione virale pu? verificarsi quando si entra in contatto con una lesione erpetica aperta e non si lava le mani prima di toccarsi l’occhio. L’infezione indiretta si verifica quando l’HSV si diffonde all’occhio da solo. Sebbene le lesioni da cheratite da herpes si trovino generalmente sulla cornea e sulle palpebre, le lesioni possono formarsi ovunque nella regione oculare.

Gli individui sintomatici riceveranno generalmente una diagnosi di cheratite da herpes una volta che sono stati completati diversi test. Di solito viene eseguito prima un esame oculistico completo per valutare le condizioni generali e la funzionalit? dell’occhio, nonch? l’acuit? visiva dell’individuo. In presenza di infiammazione o altri segni indicativi di infezione, ? possibile prelevare campioni di cellule corneali per analisi di laboratorio. Se l’individuo ha pronunciato scolo oculare, un campione della secrezione pu? essere prelevato per la valutazione. Ulteriori test possono includere l’uso della luce e dell’ingrandimento per valutare ulteriormente le condizioni dell’occhio interno, inclusi il cristallino e la cornea.

Lo sviluppo di lesioni corneali indotte da cheratite da herpes pu? causare una vasta gamma di segni e sintomi che possono avere un impatto negativo sulla vista. Non ? raro che gli individui sintomatici sperimentino infiammazione, irritazione e gonfiore pronunciati nell’occhio colpito. Alcuni possono sviluppare un’eccessiva produzione di lacrime, disagio o possono avere difficolt? a battere le palpebre. Se non trattati, i sintomi possono peggiorare, portando a un’infiammazione cronica che contribuisce alla formazione di cicatrici corneali e alla possibilit? di perdita permanente della vista.

Il trattamento per la cheratite da herpes dipende interamente dalla gravit? della propria infezione. Agli individui che presentano lievi presentazioni della cheratite da herpes possono essere prescritti farmaci antivirali orali e topici per alleviare l’infiammazione e promuovere la guarigione. Lo sviluppo di lesioni estese pu? richiedere il raschiamento corneale per prevenire danni oculari a lungo termine. Le cicatrici che compromettono significativamente la vista possono richiedere un trapianto di cornea per ripristinare una visione corretta.