Conosciuta anche come febbre da parto, la febbre puerperale ? una condizione che pu? trasformarsi in sepsi puerperale. Questa ? una forma grave di setticemia che viene contratta pi? spesso dopo un aborto, un aborto spontaneo o un parto. Tuttavia, le donne che hanno un parto cesareo hanno un rischio maggiore di contrarre sepsi puerperale o febbre rispetto a quelle che partoriscono per via vaginale.
La febbre puerperale viene diagnosticata quando una donna mostra una temperatura superiore a 100.4? (38?C) per 24 ore o ricorrente dalla fine del primo alla fine del decimo giorno dopo il parto. Anche una temperatura orale di 100.4 ? F (38? C) o pi? in due dei primi dieci giorni dopo il parto ? un segnale di avvertimento. Alcuni pazienti possono segnalare mal di testa, vomito, problemi di respirazione, diarrea, mal di gola o perdite vaginali insolite. Se presa in tempo, questa condizione pu? essere trattata con antibiotici. Quando si sviluppa in sepsi puerperale, tuttavia, la condizione pu? portare a sindrome da shock tossico, insufficienza multiorgano e morte.
Comunemente, la sepsi del tratto genitale ? l’infezione responsabile della febbre puerperale. Gli ambienti non igienici possono causare la diffusione della malattia, anche se alcuni casi sono naturalmente causati dallo streptococco di gruppo A e dal batterio dello streptococco di gruppo B.
Storicamente, la febbre puerperale era un grave pericolo per le donne incinte. Nel XVIII e XIX secolo era seconda solo alla tubercolosi come principale causa di morte per tutte le donne in et? fertile. La condizione ? stata anche indicata come la causa pi? comune di mortalit? materna. La diffusione di questa condizione ? stata in gran parte dovuta alla mancanza di conoscenza dell’importanza di un ambiente ospedaliero sterile. In effetti, i medici spesso consegnano pi? bambini nello stesso giorno senza lavarsi le mani o cambiarsi i vestiti tra un appuntamento e l’altro.
Dopo che l’importanza delle tecniche antisettiche ? stata ampiamente compresa nel XX secolo, le morti materne per febbre puerperale sono diminuite drasticamente. Negli Stati Uniti oggi, la condizione ? relativamente rara. Tuttavia, circa 20 donne su 3 muoiono ancora di sepsi puerperale ogni anno. Le vittime provengono da una variet? di ambienti, quindi anche le madri giovani e in forma con un forte sistema immunitario sono a rischio. Capire come riconoscere i segni premonitori della febbre puerperale e quando rivolgersi al medico ? fondamentale.