Cos’? la Morfea Sclerodermia?

La sclerodermia della morfea ? una condizione che influisce negativamente sulla presentazione e sulla fisiologia della pelle. Considerata una malattia autoimmune, le manifestazioni gravi di sclerodermia da morfea possono compromettere la funzionalit? delle articolazioni, dei muscoli e dei tessuti molli. Senza cure disponibili, il trattamento per la sclerodermia da morfea ? generalmente incentrato sulla gestione dei sintomi ed ? solitamente multiforme nel suo approccio. Gli individui con presentazioni diffuse o gravi possono ricevere farmaci per rallentare la progressione della malattia e sottoporsi a terapie per migliorare l’aspetto e la flessibilit? della pelle.

Non esiste una causa nota e definitiva per lo sviluppo della sclerodermia da morfea. Gli individui che sono stati recentemente sottoposti a determinate terapie per il trattamento del cancro, come le radiazioni, possono dimostrare una maggiore suscettibilit? alla sclerodermia morfea. Anche lesioni ripetute, traumi o presenza di infezione possono contribuire all’insorgenza dei sintomi della sclerodermia. Secondo la Mayo Clinic, gli individui con funzione del sistema immunitario compromessa o immuno-ipersensibilit? possono avere un rischio maggiore di diventare sintomatici.

A causa della natura rivelatrice dei sintomi della sclerodermia, una diagnosi di sclerodermia da morfea viene generalmente effettuata durante un esame fisico. La combinazione della presentazione della pelle e dei sintomi ? generalmente sufficiente per confermare una diagnosi. In alcuni casi, un medico pu? ordinare il prelievo di un campione di tessuto per confermare che una diagnosi di sclerodermia da morfea ? appropriata. I campioni di tessuto sono generalmente riservati a presentazioni da moderate a gravi di sclerodermia che mostrano ispessimento della pelle a causa di un esaurimento del collagene.

Gli individui che sviluppano la sclerodermia da morfea possono manifestare l’insorgenza graduale di una variet? di segni e sintomi. Conosciuto per indurre l’indurimento della pelle, questo tipo di sclerodermia pu? inizialmente presentarsi con scolorimento della pelle che si manifesta come chiazze rosse o viola. Con il tempo, lo scolorimento iniziale lascer? il posto a una pigmentazione marrone chiara o scura che pu? interessare solo lo strato pi? superficiale della pelle. Le aree scolorite generalmente adotteranno una consistenza callosa o indurita. Quando la condizione diventa pi? cronica, l’indurimento e lo scolorimento della pelle possono diventare pi? pronunciati, interessando gli strati pi? profondi della pelle.

Le presentazioni lievi di questo tipo di sclerodermia sono solitamente episodiche nella presentazione e non richiedono trattamento; gli episodi spesso regrediscono senza lasciare alcun effetto pronunciato e duraturo. Gli individui con presentazioni da moderate a gravi possono richiedere la somministrazione di un trattamento multiforme. Non ? raro che agli individui sintomatici venga somministrata vitamina D supplementare per migliorare la consistenza e la pigmentazione della pelle. I farmaci da prescrizione possono anche essere somministrati per alleviare l’infiammazione e sopprimere la risposta del sistema immunitario per rallentare la progressione della malattia. Possono anche essere implementate terapie fisiche e leggere per migliorare la gamma di movimento, la mobilit? articolare e aiutare a migliorare l’aspetto della pelle.