Cos’? la musica aleatoria?

La musica aleatoria, nota anche come musica aleatoria, ? musica con un elemento casuale. Gli elementi di possibilit? all’interno di un brano possono essere utilizzati sia per la composizione che per l’esecuzione dal vivo. Durante la composizione di un brano, ? possibile utilizzare elementi casuali per influenzare il risultato di un brano musicale finale. In un’esibizione dal vivo, il caso pu? essere usato per determinare come viene suonato un brano. La musica aleatoria differisce dalla musica improvvisata perch? la musica improvvisata ? composta sul posto da un musicista, mentre la vera musica aleatoria ha elementi che sono decisi attraverso la casualit?.

Questo tipo di musica ? principalmente progettato da un compositore che ha deciso di dare la possibilit? di decidere alcuni elementi della musica. Questo pu? includere la randomizzazione di sequenze musicali o l’uso della possibilit? di determinare le note suonate in un brano musicale. Un compositore pu? anche usare la casualit? per selezionare altri elementi della musica, incluso il suo tempo, la sua chiave e gli strumenti suonati nel brano. I compositori che usano questa tecnica spesso lanciano una moneta o lanciano dadi per determinare come progredir? il brano musicale. Compositori famosi di musica aleatorica includono Karlheinz Stockhausen, Witold Lutoslawski e John Cage.

Gli elementi casuali in questa musica sono scelti usando metodi come lanciare una moneta, lanciare una coppia di dadi o usando un generatore di numeri casuali. Generalmente, al caso ? permesso definire la forma o il contenuto di un brano musicale, ma pu? anche essere usato per definire elementi di entrambi. L’idea di questo tipo di musica ? che alcuni degli elementi sono controllati dal compositore e alcuni sono scelti dal lancio dei dadi. Nella musica aleatoria, oltre a decidere gli elementi non casuali dell’opera, il compositore decide anche quante possibilit? dovrebbe influenzare il lavoro musicale.

Nella musica dal vivo, la musica aleatoria di solito si presenta sotto forma di un pezzo scritto che differisce nelle prestazioni a causa di qualche elemento casuale di variazione. Generalmente, vengono scritti brani musicali speciali allo scopo di far suonare le loro parti in modo casuale. Un elemento casuale pu? essere usato per determinare l’ordine in cui vengono suonate le sezioni della canzone, gli strumenti che suonano nel brano e molti altri elementi di una performance musicale.

Se il direttore di un gruppo musicale lancia i dadi prima di un’esibizione per determinare gli elementi chiave della musica, questa ? musica aleatoria. L’elemento casuale utilizzato per applicare il caso al pezzo ? chiamato variabile aleatoria. L’uso della casualit? nel processo di creazione si chiama aleatoricismo. Questo metodo per creare arte ? stato anche usato come metodo sperimentale per presentare film, generalmente da registi indipendenti.