Cos’? la Neuroanatomia?

La neuroanatomia ? lo studio della struttura e della funzione del sistema nervoso. Il sistema nervoso ? costituito da molti sistemi collegati che lavorano insieme per inviare e ricevere messaggi dal sistema nervoso centrale, che ? il cervello e il midollo spinale, al resto del corpo. Questi sistemi includono il sistema nervoso centrale, il sistema nervoso periferico e il sistema nervoso somatico. Includono anche il sistema nervoso autonomo, il sistema nervoso simpatico e il sistema nervoso parasimpatico. All’interno di ciascuno di questi sistemi, le informazioni sono trasportate nell’energia elettrica dalle cellule nervose e dai neuroni.

La struttura fisica della neuroanatomia ? quella del sistema nervoso. Il sistema nervoso centrale ? costituito dal cervello e dal midollo spinale. Il sistema nervoso periferico ? formato dai nervi e dai percorsi che inviano messaggi dal sistema nervoso centrale al resto del corpo.

Il sistema nervoso periferico pu? essere diviso in due sottocategorie: il sistema nervoso somatico e il sistema nervoso autonomo. Il sistema nervoso somatico ? responsabile del trasporto delle informazioni sensoriali dagli organi di senso al sistema nervoso centrale e del trasporto delle istruzioni motorie ai muscoli. Il sistema nervoso autonomo pu? anche essere diviso in due sottocategorie. Il sistema nervoso simpatico ? la parte del sistema nervoso autonomo responsabile della risposta di lotta o fuga, e il sistema nervoso parasimpatico ? responsabile degli stati di riposo e del risparmio energetico.

Il sistema nervoso invia messaggi ai muscoli e alle ghiandole del corpo in modo che possa rispondere adeguatamente ai cambiamenti all’interno del corpo o nell’ambiente circostante, che anche il sistema nervoso ? responsabile del rilevamento. I recettori fanno parte della neuroanatomia che ricevono stimoli sensoriali, che vengono convertiti in impulsi nervosi. Gli impulsi nervosi sono i messaggi precedentemente menzionati inviati ai muscoli e alle ghiandole, chiamati anche effettori.

La comunicazione che si verifica nella neuroanatomia, tra i recettori e gli effettori, ? facilitata da processi protoplasmatici nelle cellule nervose. Queste cellule sono in grado di trasportare messaggi da una parte del corpo a un’altra quasi all’istante. I messaggi vengono trasportati e ricevuti tramite processi di ramificazione simili a thread, chiamati dendriti e assoni. L’assone ? ci? che trasporta le informazioni dalla cellula, mentre i dendriti ricevono le informazioni. Un neurone ? una cellula nervosa che ha tutti i suoi processi.

I neuroni sono parte integrante della neuroanatomia. Ogni neurone ? un’entit? separata che insieme forma una catena che si estende in tutto il corpo. Ricevono informazioni da recettori sensoriali o altri neuroni e trasmettono le informazioni, attraverso i cambiamenti di energia elettrica, ad altri neuroni o effettori.