Cos’? la ventricolite?

La ventricolite ? una condizione rara in cui i ventricoli cerebrali si infiammano. Nei pazienti sani, i ventricoli drenano il liquido cerebrospinale (CSF) dal cervello. Negli individui con ventricolite, il drenaggio pu? essere impedito e il paziente pu? manifestare una serie di sintomi. Questa condizione ? pi? comunemente osservata nelle persone che hanno drenaggi impiantati nei ventricoli per drenare il liquido cerebrospinale in eccesso, come potrebbe essere visto in alcuni pazienti con gravi lesioni alla testa. Si vede anche nei neonati.

I sintomi della ventricolite variano. Alcuni pazienti lamentano mal di testa e dolore al collo, mentre altri possono sviluppare sintomi neurologici come difficolt? di parola, vertigini, confusione, difficolt? a deglutire e cos? via. Nei pazienti a rischio di ventricolite, un medico pu? condurre un monitoraggio per eventuali segni di problemi precoci in modo che la condizione possa essere prontamente affrontata.

Questa condizione pu? essere diagnosticata prelevando un campione di liquido cerebrospinale e analizzandolo alla ricerca di segni di infezione o infiammazione. Un assortimento di organismi pu? farsi strada nei ventricoli del cervello quando sono resi vulnerabili da qualcosa come uno shunt, e questi saranno facilmente evidenti in un campione di CSF in laboratorio. I test possono anche includere un’analisi di eventuali organismi presenti per determinare se hanno o meno resistenza ai farmaci comunemente usati.

Il trattamento prevede la somministrazione di farmaci appropriati. ? possibile prelevare ulteriori campioni di liquido cerebrospinale per determinare se il paziente risponde o meno al trattamento e per confermare che l’infiammazione si sta risolvendo. Il paziente pu? anche essere esaminato per segni di danno neurologico. Poich? la ventricolite ? solitamente associata a un problema sottostante, anche questo problema deve essere affrontato nel corso del trattamento.

L’infiammazione dei ventricoli cerebrali ? qualcosa che i medici vorrebbero evitare, quando possibile, perch? pu? essere molto pericoloso per il paziente. Per questo motivo, i chirurghi sono molto attenti quando eseguono qualsiasi intervento chirurgico che coinvolga il cervello, per affrontare le preoccupazioni relative a complicanze come la ventricolite e il personale infermieristico monitora i pazienti dopo le procedure che coinvolgono il cervello con particolare attenzione. I pazienti a rischio di questa condizione non dovrebbero mai aver paura di chiamare il medico se hanno dubbi o sentono di avere alcuni dei sintomi della ventricolite, poich? un medico preferirebbe prevenire che curare. Condurre un esame e un workup per sapere che un paziente ha solo un forte mal di testa ? preferibile a vedere un caso di ventricolite non trattata che ha raggiunto uno stato avanzato.