Un’aritmia ? un’interruzione nella regolarit? del battito cardiaco. Le aritmie sono in realt? abbastanza comuni; molte persone vivono con un’aritmia e ne sono totalmente all’oscuro. In alcuni casi, un’aritmia pu? essere pi? grave e richiedere un intervento e un trattamento medico. Poich? il cuore ? un organo cos? importante, i controlli regolari dovrebbero sempre includere una valutazione della funzione cardiaca, perch? ? essenziale che il cuore funzioni correttamente. Vari strumenti diagnostici come gli elettrocardiogrammi possono essere utilizzati per ottenere un quadro migliore dei ritmi cardiaci.
Nelle persone normali, il cuore batte molto costantemente secondo un classico schema “lub-dub”, che riflette il flusso di sangue attraverso le camere del cuore. In qualcuno con un’aritmia, le contrazioni muscolari del cuore non seguono uno schema normale, con il cuore che batte troppo lentamente, troppo velocemente o in modo estremamente irregolare, mancando i battiti o distanziando i battiti in modo strano. A volte, il paziente pu? essere consapevole che il suo cuore batte in modo irregolare; questo pu? essere doloroso o irritante, a seconda del tipo di aritmia.
Quando il cuore di qualcuno batte troppo lentamente, si parla di bradicardia. Questa condizione ? comune negli atleti, che hanno condizionato i loro cuori per una dura attivit?. Un battito cardiaco anormalmente rapido ? chiamato tachicardia. Altre aritmie hanno nomi diversi; questi due sono i pi? comuni e conosciuti. Un altro tipo di aritmia, la fibrillazione, ? estremamente grave e riflette un tremito del muscolo cardiaco, piuttosto che una forte contrazione. La fibrillazione provocher? la morte se non viene trattata.
Esistono numerose cause di aritmie, tra cui stress, cardiopatie congenite, uso di droghe e invecchiamento generale. Anche la dieta, l’esercizio fisico e altre condizioni mediche possono avere un impatto sulla salute del cuore. Alcune persone notano che i loro cuori sembrano battere in modo irregolare durante eventi di forte stress; questa ? una normale risposta allo stress, anche se pu? essere fonte di distrazione. Altri individui sperimentano aritmie casuali, come palpitazioni cardiache che non sembrano essere correlate allo stress. Queste aritmie possono indicare un problema pi? serio.
Quando viene diagnosticata un’aritmia, il passaggio successivo dipende dal tipo di aritmia. Per molte persone non si fa nulla, anche se il paziente pu? essere incoraggiato a seguire una dieta sana per il cuore, o ad essere pi? consapevole delle proprie funzioni cardiache, segnalando eventi anomali a un medico. In altri casi, possono essere prescritti farmaci per trattare l’aritmia. Un’aritmia estrema pu? essere trattata con un dispositivo medico impiantato che shock il cuore per costringerlo a un ritmo regolare.