L’ingegneria robotica ? il processo di sviluppo, test e perfezionamento di vari aspetti della progettazione robotica per creare costruzioni robotiche pi? flessibili, potenti e autonome. Questo di solito descrive sia il processo stesso che il campo di indagine e studio per quanto riguarda gli sviluppi all’interno del campo. Lo scopo di tale ingegneria ? di solito creare nuove macchine di natura automatica o robotica e perfezionare le macchine o la tecnologia esistenti per migliorare i progetti precedenti. L’ingegneria robotica pu? anche sovrapporsi in qualche modo ad altri campi, come l’intelligenza artificiale, per creare sistemi robotici pi? complicati e avanzati attraverso l’integrazione di una programmazione informatica pi? potente.
Lo studio dell’ingegneria robotica di solito comporta la ricerca e la comprensione di vari concetti nell’ambito della costruzione e dello sviluppo robotici. La comprensione dei diversi materiali e di come possono essere utilizzati nella creazione di robot, ad esempio, pu? essere molto importante in quanto determinati metalli o plastiche possono fornire diverse quantit? di durata e peso per un robot. Questo tipo di studio pu? anche concentrarsi su diversi aspetti dello sviluppo dei robot, inclusa la moralit? dietro tali sviluppi e le diverse applicazioni per la robotica. Un grande potenziale nell’ingegneria robotica ? spesso associato a diversi modi in cui gli sviluppi possono essere applicati realisticamente e resi utili nelle imprese commerciali.
I veri sviluppi nell’ingegneria robotica, quindi, sono spesso incentrati su questo tipo di preoccupazioni pratiche, piuttosto che su idee puramente ipotetiche. Alcuni lavori robotici, ad esempio, vengono eseguiti per creare macchine pi? complicate e utili nelle forze dell’ordine e nell’esercito, consentendo alle costruzioni robotiche di sottoporsi a operazioni pericolose piuttosto che mettere a rischio gli esseri umani. Ci sono anche campi di sviluppo robotico focalizzati sulla creazione di macchine che possono interfacciarsi in modo pi? efficace con gli esseri umani. Questo tipo di ingegneria robotica pu? includere usi medici dei robot, come lo sviluppo di protesi cibernetiche e l’uso di robot e strumenti robotici nelle procedure chirurgiche.
L’ingegneria robotica include spesso una serie di altri campi e molti sviluppi nella robotica derivano da sforzi multidisciplinari tra esperti in vari campi. Poich? l’obiettivo di una grande quantit? di sviluppo di robot ? creare macchine pi? autonome, che richiedono meno interazione umana per il funzionamento, sono spesso coinvolte l’intelligenza artificiale e la programmazione del computer. L’intelligenza artificiale si riferisce agli sforzi compiuti nello sviluppo di software per computer, attraverso vari tipi di programmazione, che imita o emula il pensiero e l’apprendimento umani. Ci sono gi? stati sviluppi nell’ingegneria robotica che hanno permesso a una macchina o robot di insegnare a un altro robot a svolgere un compito, senza programmazione umana per il secondo robot, e tali sviluppi rivelano un grande potenziale per la futura ricerca e progettazione robotica.