La prazosina ? un farmaco per l’ipertensione che un medico pu? prescrivere da solo o con altri farmaci per abbassare la pressione sanguigna di un paziente. Questo farmaco ? utile anche nel trattamento di alcune altre condizioni mediche. ? disponibile sotto forma di compresse da assumere a precisi intervalli di dosaggio. I pazienti devono essere consapevoli che questo farmaco pu? causare quella che ? nota come risposta alla prima dose, in cui la prima dose assunta provoca gravi effetti collaterali, ma questi non si ripetono con dosi future.
Questo farmaco agisce agendo sui recettori alfa per rilassare i vasi sanguigni. Quando le persone assumono inizialmente prazosina, la loro frequenza cardiaca pu? aumentare, poich? il corpo si ? adattato all’ipertensione cronica e il rilassamento dei vasi sanguigni costringer? il cuore a lavorare di pi?. La prima risposta alla dose del farmaco pu? includere un improvviso calo della pressione sanguigna, insieme a svenimenti. Spesso i medici consigliano ai pazienti di assumere la prima dose prima di andare a letto, quindi questa risposta sar? meno pericolosa.
Gli effetti collaterali della prazosina includono vertigini, affaticamento e svenimento, specialmente quando il farmaco viene iniziato per la prima volta. Man mano che il corpo del paziente si adatta, gli effetti collaterali dovrebbero risolversi. In caso contrario, il paziente potrebbe essere sensibile al farmaco. Un medico pu? provare a regolare il dosaggio per vedere se questo risolve il problema o pu? passare il paziente a un altro farmaco. Anche la congestione nasale ? un effetto collaterale comune.
Un medico pu? prescrivere prazosina a un paziente con esitazione urinaria per rilassare i muscoli della vescica e rendere pi? facile la pip?, specialmente negli uomini con ingrossamento della prostata. Il farmaco ? utile anche nella gestione degli incubi associati al disturbo da stress post-traumatico. Anche i pazienti con il fenomeno di Raynaud, in cui la circolazione alle estremit? diminuisce, causando loro arrossamento e intorpidimento, possono trarre beneficio dalla terapia con prazosina. L’effetto rilassante sui vasi sanguigni mantiene aperti anche i piccoli vasi alle estremit? delle estremit?, permettendo al sangue di fluire liberamente.
La sicurezza di questo farmaco in gravidanza e allattamento non ? nota. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe non essere sicuro in gravidanza. Se l’ipertensione in una paziente incinta ? un problema, un medico pu? esplorare farmaci pi? sicuri e altri metodi per la gestione prima di passare alla prazosina. Le pazienti in gravidanza che assumono questo farmaco devono segnalare eventuali effetti collaterali ai propri medici e un ostetrico pu? raccomandare uno screening speciale durante la gravidanza per identificare le complicanze il prima possibile.