Pseudomonas fluorescens ? un batterio gram negativo in un genere di batteri che si trovano comunemente in materiale organico in decomposizione come foglie e terra in decomposizione. Questi batteri sono fonti comuni di contaminazione degli alimenti e hanno una serie di potenziali applicazioni che li rendono argomenti di interesse nell’ambiente di laboratorio. Campioni di Pseudomonas fluorescens per lo studio sono disponibili da alcune aziende che forniscono batteri stabilizzati per la ricerca in campioni progettati per essere privi di contaminanti.
Questi batteri sono aerobi, richiedono ossigeno per sopravvivere e hanno flagelli, piccole strutture simili a capelli usate per la motilit?. Come suggerisce il nome, contengono pigmenti fluorescenti. Pseudomonas fluorescens ? di interesse e preoccupazione negli ambienti ospedalieri perch? ? noto che i batteri resistono a molti antibiotici e prodotti antisettici. Nei pazienti con un sistema immunitario sano, questi batteri possono spesso esistere pacificamente sul o nel corpo, ma nelle persone con un sistema immunitario compromesso possono diventare pericolosi. I batteri Pseudomonas fluorescens sono stati collegati a infezioni in pazienti affetti da cancro, in particolare nel caso di biofilm che colonizzano le linee endovenose. In rari casi, questi batteri hanno infettato il flusso sanguigno, causando batteriemia, una condizione che pu? portare a complicazioni come lo shock.
Questi batteri producono anche il loro antibiotico, un composto noto come mupirocina. Questo antibiotico ha alcune potenziali applicazioni nel trattamento delle infezioni della pelle e dell’orecchio. Inoltre, la colonizzazione di Pseudomonas fluorescens pu? essere benefica per le piante. Avere questi batteri in un apparato radicale pu? aiutare le piante a resistere alle infezioni fungine e pu? aiutare le piante ad assorbire i nutrienti in modo pi? efficace. Questi due usi positivi del batterio sono stati esplorati in numerosi laboratori.
Pseudomonas fluorescens ha un altro asso nella manica. Questi batteri possono abbattere una variet? di contaminanti inclusa la plastica e possono essere utili per i programmi di biorisanamento. In tali programmi, i batteri vengono introdotti nelle aree contaminate per ripulirle. Questi batteri sono benefici perch? presumibilmente una volta esauriti i contaminanti, potrebbero indugiare per aiutare le piante di nuova costituzione a sviluppare un punto d’appoggio e crescere in un ambiente sano.
Negli alimenti, Pseudomonas fluorescens ? un contaminante comune, soprattutto perch? gode attivamente di temperature pi? basse come quelle che si trovano nei frigoriferi. I latticini sono particolarmente vulnerabili alla contaminazione da Pseudomonas fluorescens. L’uso di test regolari per verificare la presenza di contaminanti, nonch? controlli nelle strutture in cui viene prodotto il cibo, ? fondamentale per identificare i contaminanti e fermare la produzione fino a quando non possono essere trattati mentre i prodotti contaminati vengono estratti prima che abbiano la possibilit? di entrare nella catena di approvvigionamento .