Cos’è un Chuckwagon?

Un chuckwagon è un veicolo che trasporta cibo, acqua e utensili da cucina. Il concetto è più strettamente associato al West americano, dove è stato introdotto per la prima volta nel 1800, anche se i carri da giardino possono essere trovati anche in altri luoghi. Oltre a trasportare le provviste, un carrozzone trasporta tradizionalmente anche un cuoco, e il cuoco è una figura importante nella gerarchia dei viaggiatori che utilizzano il carrozzone.

Il concetto di carro che trasporta merci e rifornimenti è piuttosto antico. Da migliaia di anni gli umani viaggiano in gruppi per allevare, commerciare e fare la guerra. È ovvio che avrebbero anche bisogno di uno stock affidabile di forniture mobili. Le scorte possono integrare il cibo acquistato e raccolto localmente, oppure possono essere utilizzate come unica fonte di cibo in ambienti ostili.

Nel 1866, un allevatore texano di nome Charles Goodnight iniziò a progettare un carro che conteneva in modo comodo ed efficiente forniture non deperibili e attrezzature da cucina. Il carro doveva essere una cucina mobile, con spazi per far lavorare un cuoco, preparare i pasti e così via. Una volta preparato il cibo per la cottura, il cuoco poteva uscire dal carro per accedere a un fuoco per cucinare e poi servirlo. Goodnight chiamò la sua invenzione un carro autocentrante, dal termine gergale occidentale per cibo. In alcuni casi, un carro attrezzi è accompagnato anche da un carro secondario che trasporta rifornimenti aggiuntivi per viaggi molto lunghi.

Un cuoco chuckwagon deve essere estremamente talentuoso, dal momento che spesso lavora con ingredienti limitati. Fagioli, carne secca, biscotti di base a lievitazione naturale, farina di mais, sale, olio e alcuni cibi fermentati e in scatola sono generalmente stoccati su un carro. Si presume che il cuoco sarà in grado di cercare verdure fresche e altri ingredienti, ma mettere insieme i pasti in un modo che attiri un gruppo affamato è una forma d’arte. Pertanto, il cuoco tende ad essere una figura di rispetto, anche perché spesso agisce anche come banchiere e medico.

Cowboy e chuck wagon sono molto legati nell’immaginario popolare. Sui lunghi viaggi, un carro a mandrini accompagnava sempre i cowboy, per assicurarsi che avessero una scorta costante di cibo. Ciò ha mantenuto i cowboy sani e attivi, ovviamente, ma li ha anche tenuti fedeli al compito da svolgere. Le varianti sui carri autocarri possono anche accompagnare lunghe escursioni a piedi e in bicicletta, in modo che i viaggiatori non debbano portare i propri rifornimenti.