Cos’è un dado ad alette?

Un galletto è un dado con speciali sporgenze metalliche che ricordano le ali, da cui prende il nome. Queste alette consentono di serrare manualmente il dado. Sebbene non possano essere serrati a mano con la stessa fermezza con cui un dado esagonale convenzionale può essere serrato con una chiave inglese, sono molto più facili da serrare e allentare. Sono generalmente utilizzati in applicazioni che richiedono frequenti regolazioni della tenuta dei bulloni o in situazioni in cui la facilità d’uso e il montaggio sono più importanti. Sono disponibili in un’ampia varietà di stili e materiali.

I produttori di mobili per la casa e l’ufficio fanno un uso frequente dei dadi ad alette. Sotto quasi tutte le moderne sedie da scrivania, un galletto modificato serve a controllare la tensione sulla sedia. I dadi ad alette vengono utilizzati anche per consentire il rapido cambio di parti intercambiabili, come le teste dei mop o altri strumenti e strumenti di pulizia. Microfono o leggii possono anche usarli per fare pressione sui tubi per consentire un rapido sollevamento o abbassamento preservando la stabilità strutturale.

È probabile che qualsiasi mobile che richieda smontaggio e rimontaggio periodici utilizzi i dadi ad alette. Le gambe della sedia e del tavolo sono spesso fissate con un dado ad alette. Questi possono essere serrati a sufficienza per garantire che sedie e tavoli siano sicuri e stabili, ma possono essere facilmente allentati per consentire lo smontaggio per lo spostamento.

I dadi a filo frequentemente utilizzati nei lavori elettrici sono versioni del dado ad alette. Invece di utilizzare un interno filettato per unire con un bullone, questi dadi servono per fissarsi su fili di rame morbidi e tenerli in posizione. I dadi a filo, come tutti i dadi ad alette, possono essere facilmente serrati a mano, sono adeguatamente fissati quando sono in posizione e possono essere allentati facilmente quando necessario.

I dadi ad alette possono bloccarsi, il più delle volte a causa dell’accumulo di sporco o della corrosione. Sono disponibili chiavi per dadi ad alette per affrontare questo problema. Sono disponibili in una varietà di stili, ma comunemente funzionano incastrandosi sul dado per consentire di esercitare una leva molto maggiore, che di solito è sufficiente per allentare il dado. Se questo fallisce, e se lo spazio lo consente, possono essere facilmente utilizzate anche chiavi regolabili standard.

I dadi ad alette sono spesso prodotti in acciaio inossidabile o zinco. Anche i dadi in altri metalli sono ampiamente disponibili. Esistono anche dadi ad alette in plastica e sono più frequentemente impiegati negli impianti idraulici per consentire la rapida giunzione e separazione dei tubi di plastica, spesso per consentire l’accesso a una trappola di scarico.