Cos’? un labbro leporino?

Un labbro leporino ? una malformazione congenita in cui il labbro superiore ? parzialmente diviso. Questa condizione, pi? propriamente nota come cheiloschisi, pu? causare la rottura del labbro fino alle narici su uno o entrambi i lati del labbro, oppure pu? causare deformit? pi? lievi, che possono essere sottili come piccole ammaccature nella labbro. A volte appare in combinazione con una palatoschisi, una condizione in cui il palato non ? completamente unito.

Il labbro leporino ? tra i difetti congeniti pi? comuni in tutto il mondo e viene spesso trattato entro pochi giorni o mesi dalla nascita. Nel mondo sviluppato, dove tale chirurgia ? di routine, la vista di un adulto con labiopalatoschisi ? estremamente rara. Nelle nazioni in via di sviluppo, le persone potrebbero non essere in grado di accedere alle cure mediche per la palatoschisi, causando problemi fisici, sociali ed emotivi. Diverse organizzazioni mediche volontarie forniscono procedure gratuite per labiopalatoschisi ai residenti delle nazioni in via di sviluppo come ente di beneficenza.

La causa della schisi del labbro non ? compresa. Normalmente, il sinistro e il palato si fondono in pezzi solidi durante lo sviluppo fetale, come indicato dal solco sopra il labbro noto come filtro dove questi tessuti si incontrano, ma in alcuni casi non lo fanno. La mancanza di fusione pu? essere causata da una carenza di tessuto nell’area, da sostanze ingerite dalla madre o da un caso anomalo. I genitori che hanno un bambino con labbro leporino o palatoschisi non dovrebbero certamente picchiarsi su di esso, poich? la condizione non avrebbe potuto essere prevenuta nella maggior parte dei casi.

Questo difetto alla nascita pu? a volte essere visto con le ecografie e, se non viene identificato in questa fase, verr? riconosciuto alla nascita. I genitori hanno la possibilit? di trattare il labbro leporino o di lasciarlo non trattato. La maggior parte dei genitori opta per il trattamento per ridurre potenziali problemi di salute come difficolt? a mangiare, aumento del rischio di carie e aumento dell’incidenza di infezioni all’orecchio. Inoltre, la chirurgia del labbro leporino pu? risparmiare un bambino da scherni, prese in giro o altri comportamenti scortesi da parte di persone che sono disturbate dalla vista di un labbro leporino.

La correzione di un labbro leporino pu? essere eseguita con la chirurgia plastica. Una piccola cicatrice si forma dopo l’intervento, ma scompare lentamente con l’et?. La palatoschisi pu? essere riparata chirurgicamente o con l’uso di dispositivi ortodontici che incoraggiano il palato a fondersi insieme. Prima viene trattata la condizione, meno estrema sar? la cicatrice. Il paziente pu? anche essere socialmente pi? a suo agio e la chirurgia quando un bambino ? pre-verbale preverr? i difetti del linguaggio associati a labiopalatoschisi.